33.1 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeSportNuova Fulginium, Michele Cuccagna rassegna le dimissioni

Nuova Fulginium, Michele Cuccagna rassegna le dimissioni

Pubblicato il 8 Febbraio 2016 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Dimissioni irrevocabili. E’ questa la decisione presa da Michele Cuccagna, allenatore della Nuova Fulginium. La decisione è arrivata all’indomani dell’ultima sconfitta in ordine di tempo, quella di domenica in casa contro l’Olympia Thyrus. Contro una diretta pretendente alla salvezza, i gialloblu hanno dimostrato di non riuscire a mettersi alle spalle un periodo difficile a livello di risultati. Ora la compagine folignate impegnata nel campionato di Promozione girone B è quart’ultima in classifica. Nonostante il momento “no”, mister Cuccagna godeva comunque della stima e della fiducia della dirigenza. E’ stato proprio il tecnico a voler gettare la spugna. La scelta ha però un motivo ben chiaro. L’intenzione non è infatti quella di non voler affrontare una situazione complicata, bensì quella di dare una scossa all’ambiente. Nessuna frizione tra Michele Cuccagna e la squadra, così come con la dirigenza. Le dimissioni sono quindi il frutto di una attenta valutazione, che lo ha portato ad immolarsi per il bene di tutta la Nuova Fulginium. Insomma, quella dell’allenatore è stata una domenica sera di riflessione profonda, che lo ha portato alla scelta più dolorosa. La sua speranza e quella di tutto l’ambiente ora è che con lo “scossone” in panchina, la formazione possa trovare quelle motivazioni necessarie per macinare punti e guadagnare la salvezza. Ora la società si metterà alla ricerca del sostituto. Non c’è tempo da perdere, visto che domenica prossima i gialloblu se la vedranno contro l’Orvietana, terza della classe.

Articoli correlati