9.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomePoliticaIl Pd folignate promuove un incontro su Berlinguer

Il Pd folignate promuove un incontro su Berlinguer

Pubblicato il 17 Febbraio 2016 14:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

“Attualità del pensiero di Berlinguer”. E’ questo il titolo dell’incontro organizzato dalla sezione folignate del Partito democratico. L’appuntamento è per venerdì 19 febbraio alle 15 nella sala Fittaioli del palazzo comunale. Un incontro per ricordare Enrico Berlinguer ed il suo pensiero politico. Interverranno, Pietro Folena, pubblicista di molte opere di Berlinguer, Marco Mariani, avvocato folignate,e Nando Mismetti, sindaco di Foligno. “Sono passati più di trenta anni dalla morte prematura di Berlinguer e l’Italia è un paese molto diverso da quello in cui visse Enrico – scrivono dal Piddì folignate – ma il rigore morale che imponeva a se stesso e che pretendeva dal suo partito e dalla politica, l’apertura verso tutte le culture, la voglia di costruire un’Europa delle persone, l’attenzione verso i movimenti pacifisti e ambientalisti, il credere in una Italia attenta alle politiche di genere e alle politiche sociali rendono di grande attualità il suo pensiero”.

Articoli correlati