31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàLa matematica di Giorgio Dendi arriva a Spello e Sellano

La matematica di Giorgio Dendi arriva a Spello e Sellano

Pubblicato il 18 Febbraio 2016 10:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Prosegue in Umbria il ciclo di incontri promosso dal Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno, in vista della sesta edizione della “Festa di scienza e filosofia”. E se lo scorso weekend è toccato allo storico e filosofo delle scienze, Luca Guzzardi, aprire i giochi, il prossimo fine settimana sarà la volta del matematico Giorgio Dendi. Due le conferenze che lo vedranno protagonista, il 20 febbraio, tra Sellano e Spello. Il primo incontro da segnare in agenda è per sabato alle 10 nella sede della scuola media di Sellano. Lì, davanti agli studenti, il professor Dendi affronterà il tema “Ma noi…siamo matematici?”. Il pomeriggio, invece, farà tappa nella Splendidissima Colonia Julia. Porte aperte a tutti quindi, a partire dalle 17, nella sala dell’Editto di palazzo comunale, dove Giorgio Dendi interverrà su “La pagina della Sfinge, questa sconosciuta”. Gli appuntamenti in calendario per il mese di febbraio, nell’ambito dell’anteprima della “Festa di scienza e filosofia”, si chiuderanno nel fine settimana del 26 e 27 febbraio, quando la parola passerà al fisico e genetista Edoardo Boncinelli.  

Articoli correlati