Il percorso organizzato dall’istituto folignate prevede cinque incontri da metà novembre in collaborazione di Legambiente Scuola e Formazione per promuovere pratiche virtuose
Ospite della serata, il comandante del Nucleo carabinieri tutela patrimonio culturale dell’Umbria, Giudo Barbieri: “Oltre 3 milioni di beni salvati e quasi 1.500 arresti”
L’edizione zero prevede una tratta di 100 chilometri tra colline, strade bianche, borghi e cantine con un dislivello di 1.600 metri: si parte da Foligno in piazza della Repubblica
Il meteorologo Fabio Pauselli fa il punto a Rgu: “Sul Folignate e Valle Umbra ottime piogge per i terreni che soffrono la siccità, temperature in linea con le medie stagionali”
Fascino e ricchezze culturali garantiscono alla città delle acque la prestigiosa certificazione. Soddisfazione di Caparvi che parla di “responsabilità da coltivare ogni giorno”
Nell’ambito del progetto “#Beemyfuture”, l’associazione “Buono” di Roma ha donato agli studenti un Bee-hotel con cui potranno osservare la vita dei piccoli insetti
Filipponi e Stefanucci entrano nel merito di viale Umbria e dell’ex Foro boario dove ci sarebbe anche dell’eternit: “È stato valutato lo stato di conservazione?”