19.8 C
Foligno
lunedì, Maggio 5, 2025
HomeCultura

Cultura

A Foligno riprendono i progetti di arteterapia per tutte le età

Le iniziative, promosse da CoopCulture, si pongono l’obiettivo di proporre un momento di stop e riflessione dalla dinamicità della vita quotidiana, con l’intento di conoscere meglio se stessi attraverso l’arte. Oltre a un laboratorio dedicato agli adulti anche uno pensato per gli adolescenti dai 12 ai 16 anni

La Nona Sinfonia di Beethoven incanta il “San Domenico”

Pubblico delle grandi occasioni e tutto esaurito per il celebre capolavoro eseguito per la prima volta a Foligno. L’omaggio degli Amici della Musica per i duecento anni della composizione ha chiuso con successo la Stagione musicale 2024. Si riparte a febbraio con il nuovo cartellone

A Foligno visite guidate alla scoperta del trittico di Giovanni di Corraduccio

I due eventi, ad ingresso gratuito, sono in programma per il mese di novembre e per quello di gennaio e saranno curati da Veruska Picchiarelli e Marta Onali. L’opera dallo scorso 3 luglio fa parte della collezione permanente della Fondazione Carifol

Natale ad Assisi, il “Cantico delle Creature” prende vita su facciate di chiese e monumenti

In vista dell’ottavo centenario del primo testo poetico in volgare italiano, scritto da San Francesco nel 1225, la città sarà avvolta da suggestive illuminazioni scenografiche a tema. Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, mercatini, spettacoli itineranti, concerti, presepi diffusi, Casa di Babbo Natale, Trenino del Natale, primo festival di musica medievale con repertorio natalizio, Capodanno e Befana in piazza

A Rossella Miccio il premio “Ercole Pisello” 2024

La trentunesima edizione del riconoscimento portato avanti dall'associazione “Giuseppe Corradi” andrà alla presidente di Emergency

Declino e rinascita, in un libro i nove secoli della chiesa di San Pietro a Pettine

La pubblicazione curata da Stefano Bordoni ripercorre la storia dell'edificio attraverso fonti inedite e ricerche archeologiche. A promuoverla Carlo Caporicci e la sua famiglia, che si confermano autentici mecenati del territorio

Soroptimist Valle Umbra celebra i suoi primi dieci anni con una giornata dedicata alla storia al femminile

Al centro delle celebrazioni la figura della donna nella storia dal medioevo alla modernità. Le iniziative dedicate si svolgeranno sabato 16 novembre, in programma anche l’intitolazione di una piazza cittadina alla Beata Angelina

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

I più letti