9.4 C
Foligno
mercoledì, Maggio 14, 2025
HomeCultura

Cultura

Unesco: 100 mila euro per conoscere la cultura longobarda

Due bandi, di 50 mila euro ciascuno, messi a disposizione di progetti didattici volti a far conoscere la storia longobarda attraverso viaggi di istruzione.

Foligno: a scuola di vita all’Istituto Professionale “E.Orfini”

"Proteggimi se mi ami" è il titolo di un opuscolo che tratta le problematiche inerenti le malattie sessualmente trasmissibili creato dai ragazzi per i ragazzi. Il progetto è stato presentato il 13 febbraio 2015, a ridosso di San Valentino, presso l'Aula Magna dell'Istituo Professionale.

“Luoghi del cuore” in Italia, Piandarca di Cannara è al decimo posto

Nello speciale censimento del Fai, giunto alla settima edizione, ci sono anche l'Abbazia di Sassovivo e Orsano di Sellano

“Oltre la Carte”: svelati gli scavi di Sassovivo

Il volume sarà il primo della collana "I quaderni di Sassovivo" che documenteranno gli scavi archeologici con analisi storiche dell'Abbazia

Giorgione, il pittore che amava la musica raccontato a Foligno

Gli Amici della Musica proporranno la vita del pittore veneto dei primi del Cinquecento

Azienda mecenate restaura il Tempietto sul Clitunno

La convenzione è stata sottoscritta dal Presidente di Meccanotecnica Alberto Pacifici e dal sopritendente per i Beni Archittetonici e Paesaggistici dell'Umbria, Anna Di Bene

Dopo i sei “sold out” di Foligno, “A Christmas Carol” sbarca a Roma

L'appuntamento è per il 23 febbraio, quando lo spettacolo diretto dal giovane folignate Giacomo Nappini parteciperà al “Rome Theatre Awards”

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

I più letti