Quattro giorni di fantasia e divertimento invadono l’Umbriafiere con il festival internazionale per tutti gli appassionati della cultura nerd, pop e non solo. Tra i personaggi presenti Elio e Le Storie Tese, John Romita Jr., Gabriele Dell'Otto, Darick Robertson, Glenn Fabry, Giorgio Cavazzano, l’attore Jason Isaacs, Lorenzo Branchetti, Cristina D’Avena + Gem Boys, Giorgio Vanni e i Figli di Goku, i NanoWar of Steel e tanti altri
Sabato 11 gennaio si è svolta ad Assisi la solenne apertura delle celebrazioni per gli otto secoli dalla nascita della composizione di San Francesco. Per l'occasione esposta la copia più antica
Quattro gli appuntamenti della nuova stagione promossa da Fontemaggiore e a cui farà da sfondo l’auditorium “San Domenico” fino alla fine del mese di febbraio
Per il triennio 2024/2026 è arrivato il “bollino” da parte del ministero della Cultura, che premia quelle città che si impegnano a svolgere con continuità politiche di promozione alla lettura
Ampia affluenza per la mostra itinerante dei presepi che ormai da qualche anno si svolge nella frazione. La pubblicazione che scandisce il tempo in dodici mesi realizzata con l'obiettivo di far conoscere il piccolo borgo immerso nella montagna folignate
Doppio evento ai poli museali del Ciac per cittadini e turisti. Venerdì 10 gennaio la visita guidata da Marta Onali per ammirare l’opera recentemente acquistata dalla Fondazione Carifol; domenica, invece, il finissage della mostra “La profondità nella superficie”
Il terzo anno della rassegna inizia da Foligno, dove nella mattinata dell’11 gennaio prenderà il via nel Monastero di Sant’Anna il convegno su innovazione e tradizione, seguito nel pomeriggio dall’incontro nell’abbazia. Chiuderà la giornata il concerto di musiche medievali dell’Ensemble “Anonima Frottolisti”