Sabato 25 maggio le delegazioni delle due diocesi raggiungeranno Roma per partecipare all’evento voluto da Papa Francesco per riflettere sulla condizione dei più piccoli, offrendo un momento di riflessione sul loro futuro e sul mondo che gli verrà consegnato
Il presbitero avrebbe compiuto novanta anni il prossimo lunedì. Per tantissimi anni è stato parroco di Rasiglia, dove aveva scelto di condurre vita eremitica: le eseque nella pro cattedrale
Ordinato presbitero nel 1960, il sacerdote è stato assoluto protagonista della vita culturale e della formazione teologica della Diocesi di Foligno: per diciassette anni è stato direttore della biblioteca “Jacobilli”
Il progetto prevede la realizzazione e il potenziamento di iniziative formative che coinvolgeranno una platea di circa 2mila ragazzi tra i 5 e i 14 anni. A promuoverlo la Diocesi in collaborazione con la Fondazione San Domenico da Foligno e la cooperativa Densa
Il parroco sarà coadiuvato da due vice direttori, Carmen Comisi e Simone Favaroni. Il vescovo Domenico Sorrentino ha accompagnato le nuove nomine invitando il direttivo a lavorare con amore verso gli ultimi, ascoltando il territorio
Il parroco aveva 86 anni e per venticinque ha guidato la parrocchia del Santissimo Nome di Gesù, dove generazioni di ragazzi hanno giocato nel suo “campetto”. Attualmente era vicaro parrocchiale nella parrocchia di San Biagio in Pale
Stimate oltre 100mila presenze da più di 100 Paesi per l’evento voluto dal Santo Padre per mettere al centro i più piccoli e il loro futuro. L’evento si terrà il 25 maggio prossimo allo stadio “Olimpico”