Elisa Leonardi chiede il “coinvolgimento attivo delle amministrazioni locali per costruire insieme bilanci e strumenti per risolvere le problematiche esistenti”. Tra le criticità segnalate l’accesso ai servizi, mobilità, solitudine e difficoltà nel sostentamento
Lunedì 20 maggio l’incontro con gli studenti dell’Ipia “Orfini” di Foligno per ricordare la prima partecipazione delle donne alle urne il 2 giugno 1956. Obiettivo dichiarato: “Trasmettere ai giovani l’importanza di questo diritto fondamentale”
Nata due mesi fa a sostegno della candidatura a sindaco di Mauro Masciotti all'interno della coalizione progressista, la lista civica si è presentata con i suoi uomini e le sue donne alla città, dicendosi pronta a lavorare su famiglie, sanità, cultura e partecipazione
Venerdì mattina l’arrivo in città per sostenere la candidatura a sindaco di Mauro Masciotti per la coalizione progressista. Dal presidente del Movimento 5 stelle l’appello ad andare a votare: “L’astensionismo fa male perché lascia prosperare certa politica”
Sostenibilità ambientale, economica e sociale, attenzione alle fragilità ma anche alle aree periferiche del territorio folignate, come frazioni e quartieri e al welfare culturale....
Il candidato sindaco della coalizione progressita rende noto un episodio di cronaca accaduto a un'esponente dell'attuale maggioranza esprimendo solidarietà. Sugli interventi da mettere in atto: “Serve partecipazione e presidio attivo dei luoghi”
In una nota il cinquantaseienne Marco Farneti annuncia di voler gettare la spugna dopo gli attacchi subiti anche su gruppi Whatsapp, oltre a sporgere querela ai carabinieri: “Non sono abituato a questo fango”