16.2 C
Foligno
domenica, Maggio 11, 2025
HomeAttualitàGemona, Shibukawa e La Louvière sostengono la Quintana

Gemona, Shibukawa e La Louvière sostengono la Quintana

Pubblicato il 26 Marzo 2015 17:33 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La vita di Valter Baldaccini in un docufilm: Politeama Clarici gremito per la prima 

Realizzata in occasione dei primi dieci anni di attività della Fondazione che porta il suo nome, l’opera racconta attraverso una pluralità di voci chi è stato e l’eredità lasciata dal padre fondatore di UmbraGroup alla comunità

Ospedale di Foligno, due pazienti centenarie operate al femore e subito rimesse in piedi

Le due donne sono state ricoverate al “San Giovanni Battista” a fine aprile e nella prima settimana di maggio hanno fatto ritorno nelle loro abitazioni, dopo aver fatto fisioterapia ed essere tornate a camminare

Vus approva il piano di decarbonizzazione: emissioni giù del 42% entro il 2030

In cantiere quattro interventi mirati, dall’investimento per 130 milioni di euro sulla rete idrica fino all’implementazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Rossi: “Benefici evidenti per ricadute economiche ed ambientali”
La corsa alla candidatura della Quintana a patrimonio immateriale dell’Unesco si arricchisce di tre importanti supporters. Si tratta delle città di Gemona, Shibukawa e La Louvière, gemellate con Foligno, che hanno inviato proprio in questi giorni all’indirizzo di palazzo Candiotti i documenti ufficiali a sostegno del percorso intrapreso dall’Ente Giostra. In prima linea, quindi, i sindaci Paolo Urbani, Akutsu Sadaji e Jacques Gobert che hanno di fatto dichiarato il loro sì al progetto di valorizzazione della grande Festa di Foligno. Il Friuli, il Giappone ed il Belgio parteciperanno, quindi, attivamente al processo di realizzazione della candidatura della Quintana a patrimonio dell’umanità, pronti a sostenere con convinzione tutte le azioni necessarie alla salvaguardia condivisa della Giostra ed alla sua promozione, in Italia e nel mondo, per favorire nuovi scambi culturali. Gli attestati giunti dal nord Italia e dal Sol Levante – fanno sapere da palazzo Candiotti – qualificano ancora di più la corsa verso il prestigioso riconoscimento. “Ringrazio di cuore i sindaci delle città gemellate con Foligno – ha dichiarato il presidente dell’Ente, Domenico Metelli – il loro qualificato sostegno al nostro progetto ci riempie d’orgoglio. Sia Paolo Urbani che Akutsu Sadaji e Jacques Gobert sono stati nostri ospiti ed hanno conosciuto da vicino il valore culturale ed etnoantropologico della nostra manifestazione. Grazie di cuore – ha quindi concluso Metelli –  per la qualificata azione di condivisione del nostro importante percorso”. Ora, i cittadini delle tre realtà gemellate con Foligno potranno sottoscrivere la petizione in favore della Quintana, che è stata lanciata proprio in questo giorni, sulla piattaforma internazionale www.change.org.

Articoli correlati