22 C
Foligno
domenica, Maggio 11, 2025
HomeCronacaEx Foro boario, ecco la super pista ciclabile

Ex Foro boario, ecco la super pista ciclabile

Pubblicato il 6 Dicembre 2017 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La vita di Valter Baldaccini in un docufilm: Politeama Clarici gremito per la prima 

Realizzata in occasione dei primi dieci anni di attività della Fondazione che porta il suo nome, l’opera racconta attraverso una pluralità di voci chi è stato e l’eredità lasciata dal padre fondatore di UmbraGroup alla comunità

Ospedale di Foligno, due pazienti centenarie operate al femore e subito rimesse in piedi

Le due donne sono state ricoverate al “San Giovanni Battista” a fine aprile e nella prima settimana di maggio hanno fatto ritorno nelle loro abitazioni, dopo aver fatto fisioterapia ed essere tornate a camminare

Vus approva il piano di decarbonizzazione: emissioni giù del 42% entro il 2030

In cantiere quattro interventi mirati, dall’investimento per 130 milioni di euro sulla rete idrica fino all’implementazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Rossi: “Benefici evidenti per ricadute economiche ed ambientali”

Un primo passo che porterà ad un cambio radicale della zona di ponte San Magno. A Foligno la rivoluzione parte dalle due ruote e più precisamente dalla pista ciclabile che sorgerà nei prossimi mesi in quell’area. Il progetto, firmato dal Comune e dal Consorzio bonificazione umbra, rientra nel Piano città e prevede il collegamento dalla chiesa di Sant’Isidoro al Plateatico attraverso un percorso che sorgerà sulle sponde del fiume Topino. Un tracciato protetto per i ciclisti che permetterà di pedalare in tutta sicurezza senza essere a contatto con le automobili. In totale la nuova pista ciclabile sarà di 700 metri di lunghezza per un importo complessivo di 648mila euro. I LAVORI – Dopo l’intubamento del canale dei Molini, verrà effettuata una riqualificazione dell’area che delimita la chiesa di Sant’Isidoro. Successivamente verrà realizzata la pista ciclabile che costeggerà l’argine sinistro del Topino. I lavori, già in fase di realizzazione, prevedranno a metà del tracciato anche un’area verde attrezzata. La pista, che sarà completamente illuminata e predisposta per la videosorveglianza, ospiterà nella sua area fitness anche degli attrezzi ginnici, panchine e cestini. Gli uffici comunali stanno studiando anche la possibilità, in futuro, di realizzare anche un collegamento diretto per gli studenti dello “Scarpellini”. Compatibilmente con le condizioni meteo, i lavori dovrebbero terminale entro fine aprile del 2018. L’intervento in corso è stato illustrato mercoledì mattina dall’assessore Elia Sigismondi. Con lui anche i tecnici comunali, quelli del Consorzio di bonificazione e della ditta che sta effettuando i lavori. L’AREA – Ma la pista ciclabile è solo un primo passo verso quella che sarà una vera e propria metamorfosi di quell’area. Già, perché il ponte del canale dei Molini (quelli pochi metri prima dei semafori del ponte San Magno), verrà allargato per permettere un migliore deflusso del traffico. Oltre a ciò, nel Piano triennale delle opere pubbliche 2018-2020, è prevista anche la realizzazione di una rotatoria (dal costo di 300mila euro). Infrastruttura che sorgerà dove si trova l’attuale incrocio di via dei Mille con via Manin e via Marchisiello. LE SCUOLE – Senza dimenticare che il progetto più consistente per quanto riguarda quell’area, sarà la realizzazione del polo scolastico che ospiterà le elementari di “Santa Caterina” e la scuola media “Piermarini”. Su questo fronte, l’amministrazione comunale sta attendendo comunicazioni da parte del Ministero per capire come procedere.

 

I lavori per la nuova ciclabile all'ex Foro Boario
Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati