16.7 C
Foligno
domenica, Settembre 14, 2025
HomeCronacaFoligno, Consorzio della Bonificazione al lavoro sul Topinello: “Stop ai cattivi odori”

Foligno, Consorzio della Bonificazione al lavoro sul Topinello: “Stop ai cattivi odori”

Pubblicato il 2 Maggio 2018 10:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, infortunio per Chicchini: corre Morosini

A causa di un incidente occorso al Moro nel pomeriggio di sabato, il portacolori di via Mentana sarà sostituito nella Giostra della Rivincita, in programma per domani al Campo de li Giochi

Falchetti all’arrembaggio in Maremma per la sfida in casa del Grosseto

Pellegrini e Ceccuzzi rischiano di saltare la sfida, mentre i padroni di casa arriveranno con il coltello tra i denti. Mister Manni: "Pronti ad affrontare una delle squadre più forti del girone"

Anziano scivola in un fosso mentre cerca funghi: salvato dai vigili del fuoco

L’89enne era con il figlio nella zona di Morro quando si è allontanato senza riuscire a ritrovare la strada del ritorno. Dopo averlo cercato senza risultati, l’uomo ha allertato i soccorsi

I primi caldi sono finalmente giunti anche in Umbria. Ed ecco subito nel centro di Foligno riaffiorare una problematica non nuova, divenuta purtroppo negli ultimi anni una vera e proprio consuetudine. Nella zona più suggestiva della città, quelle Conce così amate dai cittadini e dai commercianti che ancora le ricordano come la piccola Venezia, i problemi non sembrano mai finire. Dopo i murales che hanno devastato una parte dell’area (leggi qui), con l’arrivo del caldo i forti “odori” che arrivano direttamente dal Topinello iniziano ad essere invadenti, uniti anche all’accumulo di rifiuti gettati nello stesso fiume. Proprio per avere un quadro generale dei lavori di sfalcio e pulitura della rete idraulica Rgunotizie ha voluto raggiungere il Consorzio della Bonificazione Umbra. “E’ iniziata nel corrente mese di aprile l’attività di manutenzione sulla rete idraulica di competenza. I lavori, realizzati con mezzi e personale proprio, per il Comune di Foligno sono partiti dalla zona delle Fornaci Hoffman – spiegano dal Consorzio della Bonificazione Umbra -. In questo caso, ad essere interessato è il reticolo di fossi secondari utilizzati per l’irrigazione a scorrimento e come rete di drenaggio. Si è quindi intervenuti sulla funzionalità delle sportelle – proseguono i responsabili del Consorzio -, usate per la derivazione dell’acqua, intervenendo in via dei Mille. L’opera di ripulitura è poi continuata da località Perticani fino a Cantagalli e in zona Corvia. Le squadre di operai consortili invece, stanno attualmente operando in zona San Giovanni Profiamma, località Case Basse e Fosso Bordoni”. E dopo gli interventi di falcio sulle golene del Topino da Sportella Marini a ponte San Magno, nei prossimi giorni si lavorerà per la ripulitura del fosso San Biagio e del fosso della Maestà Formica. “Relativamente alla pulitura del canale dei Molini e delle Conce – sottolineano dalla Bonificazione – un primo intervento è stato già effettuato alcune settimane fa, ma purtroppo stiamo verificando che l’accumulo di immondizia continua incessantemente. Si provvederà quindi a intervenire ancora nelle prossime settimane, perché ci rendiamo conto che i forti odori danno fastidio. A riguardo è importante invitare tutti ad avere il massimo rispetto di un luogo così suggestivo di Foligno”.

Articoli correlati