16.2 C
Foligno
domenica, Maggio 11, 2025
HomeCronacaFoligno: controlli stradali dei carabinieri. Quattro denunce

Foligno: controlli stradali dei carabinieri. Quattro denunce

Pubblicato il 23 Settembre 2014 10:30 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La vita di Valter Baldaccini in un docufilm: Politeama Clarici gremito per la prima 

Realizzata in occasione dei primi dieci anni di attività della Fondazione che porta il suo nome, l’opera racconta attraverso una pluralità di voci chi è stato e l’eredità lasciata dal padre fondatore di UmbraGroup alla comunità

Ospedale di Foligno, due pazienti centenarie operate al femore e subito rimesse in piedi

Le due donne sono state ricoverate al “San Giovanni Battista” a fine aprile e nella prima settimana di maggio hanno fatto ritorno nelle loro abitazioni, dopo aver fatto fisioterapia ed essere tornate a camminare

Vus approva il piano di decarbonizzazione: emissioni giù del 42% entro il 2030

In cantiere quattro interventi mirati, dall’investimento per 130 milioni di euro sulla rete idrica fino all’implementazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Rossi: “Benefici evidenti per ricadute economiche ed ambientali”

Giornata impegnativa quella di ieri per la Compagnia dei Carabinieri di Foligno. Durante un servizio dedicato alla circolazione stradale infatti sono state prima fermate e poi denunciate quattro persone, due delle quali perché sorprese alla guida subito dopo aver fatto uso di sostanze stupefacenti; G.M., 42enne del posto, e A.O, albanese di 23 anni ma residente ad Assisi, sono stati rispettivamente fermati dai Carabinieri della Stazione di Scanzano e di Carabinieri della Stazione di Bevagna. Nel primo caso, l’esito positivo alle sostanze è stato accertato dopo che il 42enne, che evidenziava già al controllo una sudorazione eccessiva e pupille dilatate, è stato invitato ad eseguire dei prelievi al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Foligno. Immediato il ritiro della patente. Stessa sorte per il ragazzo albanese fermato dalla Stazione dei Carabinieri di Bevagna; trovate alcune cartine con ancora tracce di cocaina ed effettuati gli accertamenti, anche per lui è scattato il ritiro della patente. I Carabinieri della Stazione di Spello, invece, si sono trovati alle prese con due tipi di denunce diverse. H.D., 24enne di Spello, e L.M., un folignate di 34 anni, sono stati nell’ordine sanzionati per non essere in possesso della patente di guida. Lo spellano infatti non ne è stato mai in possesso, mentre il folignate guidava nonostante una revoca definitiva. Per entrambi è stata inoltrata una segnalazione alla Procura di Spoleto, nonché il sequestro delle autovetture.  

Articoli correlati