16.2 C
Foligno
domenica, Maggio 11, 2025
HomeCronacaFoligno piange la scomparsa del dottor Enrico Secondari

Foligno piange la scomparsa del dottor Enrico Secondari

Pubblicato il 3 Settembre 2020 18:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La vita di Valter Baldaccini in un docufilm: Politeama Clarici gremito per la prima 

Realizzata in occasione dei primi dieci anni di attività della Fondazione che porta il suo nome, l’opera racconta attraverso una pluralità di voci chi è stato e l’eredità lasciata dal padre fondatore di UmbraGroup alla comunità

Ospedale di Foligno, due pazienti centenarie operate al femore e subito rimesse in piedi

Le due donne sono state ricoverate al “San Giovanni Battista” a fine aprile e nella prima settimana di maggio hanno fatto ritorno nelle loro abitazioni, dopo aver fatto fisioterapia ed essere tornate a camminare

Vus approva il piano di decarbonizzazione: emissioni giù del 42% entro il 2030

In cantiere quattro interventi mirati, dall’investimento per 130 milioni di euro sulla rete idrica fino all’implementazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Rossi: “Benefici evidenti per ricadute economiche ed ambientali”

E’ morto nella giornata mercoledì il dottor Enrico Secondari. Il medico aveva 59 anni ed era affetto da una grave malattia. Dottore al pronto soccorso dell’ospedale di Foligno, Enrico Secondari era molto conosciuto e stimato in città. “Esprimo profondo cordoglio, a mio nome e dell’amministrazione comunale, per la scomparsa dell’amico Enrico Secondari. Uomo e medico stimatissimo, internista all’ospedale ‘San Giovanni Battista di Foligno’, sempre in prima linea al Pronto Soccorso”. Lo ha sottolineato in una nota il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. “Ha vissuto la professione come una missione al servizio della gente – ha rilevato il sindaco – brillanti le sue idee, autore di un metodo di studio ecografico per la visualizzazione dei calcoli ovunque localizzati nell’uretere, evitando così radiazioni”. Inoltre il dottor secondari recentemente aveva presentato una teoria su come combattere il Covid-19. “Lascia un grande vuoto nella comunità – ha detto Zuccarini – e in tutti coloro che hanno avuto l’onore di conoscerlo”.

Articoli correlati