20 C
Foligno
venerdì, Maggio 9, 2025
HomeCulturaCastel Ritaldi-Crodo, arriva un gemellaggio “fiabesco”

Castel Ritaldi-Crodo, arriva un gemellaggio “fiabesco”

Pubblicato il 10 Giugno 2016 09:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si torna al sorteggio dei binomi: l’estrazione appena prima della Giostra

L’ordine di partenza verrà decretato al Campo de li giochi, a pochi minuti dall’inizio della sfida tra i dieci rioni per la conquista del palio. Per l’Ente di palazzo Candiotti una scelta “per mantenere ancora più alto il livello di adrenalina”

“A passo di clown” nel ricordo di Emilio Manganelli

Sabato 10 maggio la quarta edizione dell’iniziativa. Appuntamento alle 16.30 al parco dei Canapè da dove prenderà il via la camminate lenta tra le vie e le piazze di Foligno

Tempio crematorio a Colfiorito, la seconda commissione mette un punto

La pratica approderà ora in consiglio comunale per il definitivo "no", ma resta aperta la partita del ricorso al Tar presentato dalla società proponente

Mettere a disposizione le strutture comunali per l’ideazione e organizzazione di eventi comuni da attuare a Castel Ritaldi e Crodo, con l’obiettivo di promuovere corsi e laboratori espressivi in tema di fiabe. E’ con questo intento che è stato siglato lo scorso 4 giugno un protocollo d’intesa tra i due Comuni. Un gemellaggio nel nome della valorizzazione di fiabe e favole, delle quali le due realtà si sono già fatte promotrici nel corso degli ultimi anni anche attraverso la realizzazione di eventi ad esse dedicate. A seguire il protocollo d’intesa per Castel Ritaldi è stato l’assessore Elisa Settimi, nel corso dei festeggiamenti per il gemellaggio tra i due Comuni che si sono svolti in occasione della premiazione del 1° premio letterario “La fiaba di montagna”, svoltosi nel piccolo paesino piemontese, famoso anche per il Crodino prodotto dalla Campari. E’ così dunque che la manifestazione “Il paese delle fiabe” di Castel Ritaldi ora potrà contare su una sinergia a livello nazionale. Nell’accordo infatti, sono previsti anche scambi giovanili sulle fiabe con seminari e laboratori espressivi, oltre che collaborare mediante risorse umane e attività alle manifestazioni in tema di fiabe. Ad essere interessate saranno anche le associazioni “Ossola: dimensione verde” di Domodossola e Gsi Italia di Spoleto. “I due Comuni intendono ideare e attuare forme di partecipazione giovanile – scrivono nell’accordo Castel Ritaldi e Crodo – rafforzando e implementando i reciproci interventi sul mondo fiabesco creando occasioni di scambio, informazione e formazione”. Che la fiaba abbia inizio…

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati