22.9 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaCastel Ritaldi-Crodo, arriva un gemellaggio “fiabesco”

Castel Ritaldi-Crodo, arriva un gemellaggio “fiabesco”

Pubblicato il 10 Giugno 2016 09:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Mettere a disposizione le strutture comunali per l’ideazione e organizzazione di eventi comuni da attuare a Castel Ritaldi e Crodo, con l’obiettivo di promuovere corsi e laboratori espressivi in tema di fiabe. E’ con questo intento che è stato siglato lo scorso 4 giugno un protocollo d’intesa tra i due Comuni. Un gemellaggio nel nome della valorizzazione di fiabe e favole, delle quali le due realtà si sono già fatte promotrici nel corso degli ultimi anni anche attraverso la realizzazione di eventi ad esse dedicate. A seguire il protocollo d’intesa per Castel Ritaldi è stato l’assessore Elisa Settimi, nel corso dei festeggiamenti per il gemellaggio tra i due Comuni che si sono svolti in occasione della premiazione del 1° premio letterario “La fiaba di montagna”, svoltosi nel piccolo paesino piemontese, famoso anche per il Crodino prodotto dalla Campari. E’ così dunque che la manifestazione “Il paese delle fiabe” di Castel Ritaldi ora potrà contare su una sinergia a livello nazionale. Nell’accordo infatti, sono previsti anche scambi giovanili sulle fiabe con seminari e laboratori espressivi, oltre che collaborare mediante risorse umane e attività alle manifestazioni in tema di fiabe. Ad essere interessate saranno anche le associazioni “Ossola: dimensione verde” di Domodossola e Gsi Italia di Spoleto. “I due Comuni intendono ideare e attuare forme di partecipazione giovanile – scrivono nell’accordo Castel Ritaldi e Crodo – rafforzando e implementando i reciproci interventi sul mondo fiabesco creando occasioni di scambio, informazione e formazione”. Che la fiaba abbia inizio…

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati