13 C
Foligno
lunedì, Novembre 24, 2025
HomeCulturaRicognizione 2014: venerdì la presentazione del catalogo

Ricognizione 2014: venerdì la presentazione del catalogo

Pubblicato il 7 Ottobre 2014 16:39 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Dalla mostra al catalogo. Sarà presentato venerdì 17 ottobre (ore 18,30) nella sala convegni di palazzo Trinci a Foligno il catalogo della mostra su “Ricognizione 2014” che il Ciac di Foligno ha effettuato sull’arte contemporanea in Umbria attraverso una mostra visitabile da diverse settimane. Centinaia le persone che hanno deciso di visitare il Centro Italiano di Arte Contemporanea di Foligno, molte delle quali arrivate anche da fuori regione. Numerose anche le classi delle scuole cittadine. Alla presentazione del catalogo interverranno il sindaco di Foligno Nando Mismetti, Giancarlo Partenzi, Giancarlo Partenzi presidente centro cultura e sviluppo economico di Foligno, Bruno Corà, Bruno Toscano, Italo Tomassoni direttore artistico Ciac. Con la pubblicazione del catalogo si completa così la “ricognizione” sull’oggi, che ha offerto un insieme ricco e, per certi aspetti rilevatore, di presenze in Umbria poco note o addirittura sconosciute ai più, ma sicuramente interessanti per originalità di espressione, novità educative e padronanza assoluta dei mezzi tecnici.

Articoli correlati