27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomePoliticaFoligno, crisi politica infinita. Le opposizioni: "Saltata anche la conferenza dei capigruppo"

Foligno, crisi politica infinita. Le opposizioni: “Saltata anche la conferenza dei capigruppo”

Pubblicato il 29 Ottobre 2016 09:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Valtopina inaugura la sua Casa dell’acqua

Si tratta del diciottesimo impianto installato da Valle umbra servizi, il settimo nel distretto folignate per un progetto che punta alla sostenibilità ambientale

Foligno, aumenta la raccolta del vetro grazie alla campagna “Città di Vetro – Movida”

L’iniziativa, promossa da Vus insieme al Consorzio CoReVe, è stata portata avanti da ottobre 2024 a maggio 2025, raggiungendo importanti risultati nei 22 comuni gestiti dalla società di raccolta di rifiuti. Il progetto è stato realizzato con un investimento di oltre 25mila euro

Con il rimpasto di giunta è finita anche la crisi amministrativa di Foligno? Niente affatto per le opposizioni. L’ultima difficoltà in ordine di tempo secondo la minoranza è la conferenza dei capigruppo. L’incontro di venerdì infatti è andato deserto. Si sarebbe dovuta decidere la nuova data per il prossimo consiglio comunale, dopo il rinvio di quello programmato per giovedì saltato a causa degli impegni di sindaco e assessori legati al terremoto. L’unica ad essere presente alla riunione dei capigruppo è stata quella del Partito democratico, Seriana Mariani. Assenti invece tutti gli altri rappresentanti dei gruppi di maggioranza. “Il numero tredici evidentemente non porta fortuna a Mismetti che, dall’inizio del secondo mandato, deve fare i conti con i sempre maggiori ‘mal di pancia’ dei componenti della sua coalizione – scrivono i gruppi consiliari di opposizione, che tornano a girare il dito nella piaga -. Un sindaco a cui veramente stiano a cuore le sorti della sua città – concludono – dovrebbe rassegnare immediatamente le proprie dimissioni”.

Articoli correlati