18.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomePoliticaPnrr, Malaridotto e Polli: “Traguardo importante”

Pnrr, Malaridotto e Polli: “Traguardo importante”

Pubblicato il 9 Gennaio 2022 11:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

“Il finanziamento con fondi del Pnrr di tutti i progetti del bando di rigenerazione urbana presentati dall’amministrazione di Foligno rappresenta un’occasione fondamentale per il rilancio del territorio. Un plauso al lavoro lungimirante del sindaco Stefano Zuccarini e della sua giunta per aver raggiunto un traguardo importante”. Così il referente della sezione Lega, Mauro Malaridotto. “Come Gruppo Lega abbiamo lavorato in consiglio comunale e nelle relative commissioni – aggiunge il Capogruppo della Lega Riccardo Polli – per approfondire e rendere possibile la partecipazione ai bandi di Rigenerazione Urbana. Oggi possiamo con orgoglio dire che è stato fatto un ottimo lavoro per la nostra città”. 

Prosegue Malaridotto: “Si tratta di 10 milioni di euro da destinare a una serie di interventi relativi al centro storico, periferie e aree montane, che ci consentiranno anche di valorizzare le strutture sportive, il Campo de li Giochi e agire in maniera concreta sul fiume Topino e su aree cittadine dismesse da troppo tempo. Nel giro di pochi anni riusciremo a cambiare volto alla città, rendendola più attrattiva in ambito regionale dal punto di vista del decoro urbano e dei servizi offerti. Questi interventi si affiancano alle azioni già intraprese dall’amministrazione comunale che stanno consentendo alla città di reagire alla pandemia e rialzare la testa”. 

Afferma Riccardo Polli: “Il lavoro minuzioso del sindaco, della giunta e degli uffici comunali, fra l’altro svolto in tempi veramente ristretti, ha reso realizzabili progetti basilari per Foligno. Come consiglieri del gruppo Lega continueremo a lavorare in sinergia per garantire anche la fondamentale fase esecutiva dei lavori, mantenendo gli impegni presi in campagna elettorale”. 

Conclude Mauro Malaridotto: “Il cambio di passo che abbiamo voluto imprimere all’azione amministrativa è evidente e segna un punto di svolta rispetto alla Foligno del passato, una città isolata e senza progettualità, frenata dall’immobilismo e dall’incapacità di governare della sinistra. I segnali positivi che ci arrivano dal territorio ci fanno capire che siamo sulla strada giusta e di certo non ci tireremo indietro di fronte all’atteggiamento strumentale dell’opposizione che ha deciso di astenersi al momento del passaggio in consiglio comunale dei progetti da finanziare con fondi Pnrr, segno evidente di un totale scollamento della sinistra dalle reali esigenze dei cittadini. Un ringraziamento al sindaco Stefano Zuccarini, alla sua giunta, agli uffici comunali e a tutti coloro che hanno saputo interpretare al meglio le istanze della città”.

Articoli correlati