24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomePoliticaEx Zuccherificio, Malaridotto replica a Masciotti: “I suoi progetti irrealizzabili”

Ex Zuccherificio, Malaridotto replica a Masciotti: “I suoi progetti irrealizzabili”

Il segretario comunale della Lega punta il dito contro il programma del candidato del centrosinistra relativamente l'area abbandonata da anni: “La sinistra vuole vendere fumo ai cittadini?

Pubblicato il 29 Maggio 2024 15:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

“Progetti pubblici mirabolanti, ma su un’area privata”. Sono le parole con cui il segretario comunale della Lega, Mauro Malaridotto, è intervenuto contro uno dei punti del programma del candidato sindaco Mauro Masciotti, quello relativo alla riqualificazione dell’area dell’ex Zuccherificio. Questo nello specifico quanto detto da Malaridotto: “Il candidato sindaco della sinistra ha scritto nel suo programma elettorale di avere grandi idee da sviluppare nell’area dell’ex Zuccherifico, dove vorrebbe costruire, tra le altre cose, un Parco della scienza e una Casa dello studente: tutte promesse irrealizzabili. Ad oggi, infatti – prosegue Malaridotto -, quello spazio non è di proprietà del Comune, ma della Coop Centro Italia, con un contenzioso che va avanti da almeno 20 anni, iniziato quando Foligno era in mano agli stessi partiti che oggi fanno finta di niente”. Il segretario comunale ha poi continuato sottolineando che non è possibile per legge costruire nella zona dell’ex Zuccherificio, accusando poi Masciotti di non esserne al corrente: “Inoltre, essendo immediatamente adiacente al fiume Topino, quella è una Zona A, ad alto rischio di esondazione e quindi non è possibile per legge costruire. Chi si candida ad amministrare una città certe cose dovrebbe saperle, altrimenti rischia di fare brutte figure come sta facendo Masciotti. Oppure quello della sinistra è solo un modo per vendere fumo ai cittadini?”. Malaridotto ha proseguito poi elogiando l’operato dell’amministrazione comunale degli ultimi cinque anni, affermando: “Oggi è solo grazie alla serietà e alla concretezza della Lega e del sindaco Stefano Zuccarini, con l’apporto fondamentale della Regione Umbria e del governo nazionale, se sono stati sbloccati circa 60 milioni di euro destinati al Piano di sicurezza del Fiume Topino. Interventi grazie ai quali sarà riqualificato e messo in sicurezza il corso fluviale, eliminando quei vincoli urbanistici ed edilizi che per anni hanno tenuto imbrigliato il comparto, compresi quelli riferiti all’area dell’ex Zuccherificio. A quel punto – prosegue ancora il segretario -, come amministrazione comunale, continueremo le interlocuzioni con Coop Centro Italia, già iniziate da anni, per valutare le migliori soluzioni da intraprendere per la riqualificazione della zona, in considerazione delle esigenze della città e dei suoi abitanti. Questo vuol dire amministrare: trovare soluzioni e agire con i fatti. Le promesse irrealizzabili – conclude – le lasciamo alla sinistra”.

Articoli correlati