19.1 C
Foligno
domenica, Maggio 11, 2025
HomeSportUc Foligno, Cirilli trionfa nelle Marche

Uc Foligno, Cirilli trionfa nelle Marche

Pubblicato il 3 Giugno 2016 16:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La vita di Valter Baldaccini in un docufilm: Politeama Clarici gremito per la prima 

Realizzata in occasione dei primi dieci anni di attività della Fondazione che porta il suo nome, l’opera racconta attraverso una pluralità di voci chi è stato e l’eredità lasciata dal padre fondatore di UmbraGroup alla comunità

Ospedale di Foligno, due pazienti centenarie operate al femore e subito rimesse in piedi

Le due donne sono state ricoverate al “San Giovanni Battista” a fine aprile e nella prima settimana di maggio hanno fatto ritorno nelle loro abitazioni, dopo aver fatto fisioterapia ed essere tornate a camminare

Vus approva il piano di decarbonizzazione: emissioni giù del 42% entro il 2030

In cantiere quattro interventi mirati, dall’investimento per 130 milioni di euro sulla rete idrica fino all’implementazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Rossi: “Benefici evidenti per ricadute economiche ed ambientali”

Vittoria per distacco per Cristian Cirilli dell’Uc Foligno. L’allievo diretto da Sandro Settimi conquista il 10° Trofeo Ss Giuseppe e Filippo Neri di 70 chilometri, che si è corso a Chiarino di Recanati (Mc). A tre chilometri dall’epilogo Cirilli attacca e conquista un vantaggio di circa 15’’. Solitario affronta lo strappo finale, riuscendo a tagliare il traguardo con una manciata di secondi di vantaggio. Ottima la prestazione di tutto il team, che ha condotto una gara sempre all’attacco, mostrando grande carattere. Ottavo posto, invece, per Nicolò Pencedano della Gubbio ciclismo Mocaiana. Al via oltre 90 atleti. BENE MICANTI – Arriva un settimo posto per lo junior Samuele Micanti dell’Uc Foligno, che ha messo a segno questo risultato al termine del 16° Gran Premio Sant’Omero di 110 chilometri, che si è svolto a Sant’Omero (Te). Al via 139 juniores. L’epilogo è stato una volata in salita di un drappello di una quindicina di unità.

Articoli correlati