21.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeSportUc Foligno, Cirilli trionfa nelle Marche

Uc Foligno, Cirilli trionfa nelle Marche

Pubblicato il 3 Giugno 2016 16:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Vittoria per distacco per Cristian Cirilli dell’Uc Foligno. L’allievo diretto da Sandro Settimi conquista il 10° Trofeo Ss Giuseppe e Filippo Neri di 70 chilometri, che si è corso a Chiarino di Recanati (Mc). A tre chilometri dall’epilogo Cirilli attacca e conquista un vantaggio di circa 15’’. Solitario affronta lo strappo finale, riuscendo a tagliare il traguardo con una manciata di secondi di vantaggio. Ottima la prestazione di tutto il team, che ha condotto una gara sempre all’attacco, mostrando grande carattere. Ottavo posto, invece, per Nicolò Pencedano della Gubbio ciclismo Mocaiana. Al via oltre 90 atleti. BENE MICANTI – Arriva un settimo posto per lo junior Samuele Micanti dell’Uc Foligno, che ha messo a segno questo risultato al termine del 16° Gran Premio Sant’Omero di 110 chilometri, che si è svolto a Sant’Omero (Te). Al via 139 juniores. L’epilogo è stato una volata in salita di un drappello di una quindicina di unità.

Articoli correlati