14.5 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeAttualitàAl via a Spello la II edizione de "I giorni delle rose"

Al via a Spello la II edizione de “I giorni delle rose”

Pubblicato il 30 Maggio 2014 18:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino
SPELLO – Tutto pronto a Spello per la seconda edizione de “I giorni delle rose” che aprirà i battenti sabato 31 maggio con un volo di colombi viaggiatori. L’evento dedicato alla regina dei fiori – che si concluderà lunedì due giugno – sarà ospitato a Villa Fidelia. Protagonista incontrastata – come detto – sarà sua maestà la rosa, al centro – oltre che della mostra mercato allestita nella residenza spellana -, anche di conferenze ed iniziative dedicate ad arte, cinema, cultura e spettacolo. La manifestazione si aprirà, alle 10.30, con il saluto delle autorità. Saranno presenti all’inaugurazione – tra gli altri – il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, l’ex sindaco di Spello, Sandro Vitali, ed il neoeletto primo cittadino, Moreno Landrini. Ad intervenire anche Maria Viola Maori e Laura Chiari, rispettivamente presidentesse del Garden club Perugia e di quello di Terni, Giuseppina Massi Benedetti, ideatrice della manifestazione, ed Helga Brichet, presidente onorario della Federazione mondiale delle associazioni nazionali delle rose, nonché madrina della manifestazione.
L’ingresso alla villa e la partecipazione a tutte le attività sono gratuite.
 
(Fonte foto: Regione Umbria)

Articoli correlati