31.6 C
Foligno
sabato, Agosto 16, 2025
HomeAttualitàMontefalco, canti e balli per la chiusura dell'anno scolastico con la Festa...

Montefalco, canti e balli per la chiusura dell’anno scolastico con la Festa della musica

Pubblicato il 4 Giugno 2014 17:57 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Innocenzi a Scarponi, ecco i cavalieri in pista per il torneo di Castel Clementino

A Servigliano nuova sfida a colpi di lancia: la tenzone marchigiana è in programma per domenica 17 agosto. In campo anche Cavallari, Rauco e Lionetti: nel 2024 a trionfare era stato il “Cannibale”

Con “Hispellvm” nella Splendidissima Colonia Iulia rivive l’epoca romana

Dal 17 al 24 agosto il borgo umbro tornerà indietro nel tempo con rievocazioni, mostre, ludi e spettacoli dell’età del rescritto di Costantino. Previsto anche un “mini programma” dedicato ai più piccoli

Chef folignate trovato senza vita nel ristorante che gestiva

Il rinvenimento nel pomeriggio di venerdì 15 agosto. Disposta l’autopsia sul corpo del 59enne per capire le cause del decesso

MONTEFALCO – La scuola di Montefalco finisce l’anno scolastico “in festa”. Dopo la giornata dedicata allo sport con il coinvolgimento di 700 alunni nella Miniolimpiade, l’istituto comprensivo Montefalco-Castel Ritaldi ha organizzato la Festa della musica al Nuovo Mondo, dove 600 studenti hanno presentato alcune danze e brani preparati nel corso dell’anno scolastico insieme agli insegnanti di educazione musicale. In particolare la scuola primaria di Montefalco ha presentato le danze tradizionali italiane, come le tarantelle napoletane e siciliane e il saltarello, ma anche la pizzica e la quadriglia, mentre gli alunni della scuola secondaria di primo grado hanno eseguito dei brani musicali. La scuola primaria Parini ha lavorato su danze che erano, in origine, balli per adulti facendo un salto in Olanda con “drukpopptje”, in Francia con la “ronda del drac”, in Germania con la melodia contemporanea “ku tcshi tschi”, in Spagna per una danza gioco per poi salire fino al Canada dietro ai passi di una filastrocca popolare.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati