14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomePoliticaFoligno, dalla vittoria di Mismetti al nuovo consiglio comunale: ecco chi siederà...

Foligno, dalla vittoria di Mismetti al nuovo consiglio comunale: ecco chi siederà sugli scranni della massima assise cittadina

Pubblicato il 9 Giugno 2014 15:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

All’indomani dei risultati dei voti del ballottaggio, ora è più chiaro il quadro di quello che sarà il futuro consiglio comunale di Foligno. Con la vittoria di Nando Mismetti, saranno infatti 15 i consiglieri di maggioranza che entreranno a far parte del consiglio comunale: 13 per il Pd, uno per la lista di Foligno Soprattutto e uno per i Socialisti riformisti. I 13 del Pd sono Elia Sigismondi (741 voti), Graziano Angeli (645), Rita Barbetti (481), Giovanni Patriarchi (481), Lorella Trombettoni (431), Silvia Stancati (408), Alessandro Borscia (397), Maura Franquillo (366), Roberto Di Arcangelo o Arcangeli (365), Michela Matarazzi (328), Moreno Finamonti (297), Paolo Gubbini (296) e Seriana Mariani (277). Per Foligno Soprattutto Enrico Tortolini (120 ) e infine per i Socialisti riformisti Emiliano Belmonte (355). All’ opposizione vanno 9 consiglieri: due per la lista civica Impegno Civile con la candidata sindaco Stefania Filipponi e Agostino Cetorelli (221 voti); due per Forza Italia con Riccardo Meloni (341) e Ivano Ceccucci (177); due per il Movimento 5 stelle con il candidato sindaco Fausto Savini e Francesca Baldaccini (172); due per la lista “Amoni Sindaco” con Aldo Amoni e Massimiliano Romagnoli (333) uno per Sel con la candidata sindaco Elisabetta Piccolotti. Senza dimenticare che lo scenario potrebbe cambiare con la nomina dei nuovi assessori. Quei consiglieri che comporranno la nuova giunta permetteranno infatti l’ingresso in consiglio comunale a quella lunga lista delle prime figure non elette.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati