16.7 C
Foligno
domenica, Settembre 14, 2025
HomeEconomiaIl Centro regionale di Protezione civile si "allarga": in...

Il Centro regionale di Protezione civile si “allarga”: in arrivo oltre un milione di euro

Pubblicato il 20 Giugno 2014 13:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un albero per ogni nato, Legambiente al Comune: “Quanti ne sono stati piantati?”

Dopo l’approvazione all’unanimità di un’apposita mozione, il circolo folignate guidato da Marco Novelli segnala una situazione di stallo. Stessa sorte anche per il divieto di lancio di palloncini di plastica in aria: “Chiediamo la reale applicazione delle norme”

Settimana europea dello sport, eventi anche a Foligno, Trevi e Spello

Trekking, visite guidate, escursioni e degustazioni sono solo alcune delle iniziative organizzate dall’Asd Trekkify Aps per promuovere l’inclusione sociale e la sostenibilità ambientale. Nella Valle Umbra si parte il 21 settembre con “Pedalando lungo la fascia olivata”

Quintana, infortunio per Chicchini: corre Morosini

A causa di un incidente occorso al Moro nel pomeriggio di sabato, il portacolori di via Mentana sarà sostituito nella Giostra della Rivincita, in programma per domani al Campo de li Giochi

Un milione e 653 mila euro. A tanto ammontano le risorse impegnate dalla Regione Umbria per la realizzazzione dell’autoparco regionale di Protezione Civile di Foligno. Le struttre di servizio del centro regionale di protezione civile della città della quintana, infatti, verranno ampliate grazie alla realizzazzione di un autoparco – costituito da un complesso industriale realizzato con struttura in prefabbricato, con una potenzialità di posti per 65 veicoli e 16 motocicli – e di un edificio destinato ad ospitare le attività della Croce Rossa. L’autoparco sarà costituto da un unico edificio di un piano a forma rettangolare, con dimensioni 42 x 56 metri con una superficie complessiva di 2400 merti quadri. All’interno della struttura, oltre ai servizi igenici e ai locali adibiti a magazzini e centrale termica, è prevista la realizzazzione di una zona servizi di circa 100 metri quadri. Ad illustrare i criteri che seguirà il progetto di completamento del Centro di Protezione civile è l’assessore regionale ai Lavori pubblici, Stefano Vinti: “Si tratta di un progetto che viene direttamente dagli uffici della regione e che punta ad utilizzare le migliori tecnologie. Inoltre, il progetto seguirà il criterio del risparmio energetico come strumento essenziale per l’abbattimento dei costi in modo da dotare il centro di un moderno autoparco, con l’obiettivo futuro di ampliare ulteriormente il Centro regionale di Protezione Civile”. Per individuare la ditta appaltatrice è stata scelta l’offerta tecnica per cui in sede di gara sono state fornite le migliorie in merito alla qualità architettonica, alla funzionalità degli spazi interni e alla sicurezza. 

Articoli correlati