24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeEconomiaIl Centro regionale di Protezione civile si "allarga": in...

Il Centro regionale di Protezione civile si “allarga”: in arrivo oltre un milione di euro

Pubblicato il 20 Giugno 2014 13:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un milione e 653 mila euro. A tanto ammontano le risorse impegnate dalla Regione Umbria per la realizzazzione dell’autoparco regionale di Protezione Civile di Foligno. Le struttre di servizio del centro regionale di protezione civile della città della quintana, infatti, verranno ampliate grazie alla realizzazzione di un autoparco – costituito da un complesso industriale realizzato con struttura in prefabbricato, con una potenzialità di posti per 65 veicoli e 16 motocicli – e di un edificio destinato ad ospitare le attività della Croce Rossa. L’autoparco sarà costituto da un unico edificio di un piano a forma rettangolare, con dimensioni 42 x 56 metri con una superficie complessiva di 2400 merti quadri. All’interno della struttura, oltre ai servizi igenici e ai locali adibiti a magazzini e centrale termica, è prevista la realizzazzione di una zona servizi di circa 100 metri quadri. Ad illustrare i criteri che seguirà il progetto di completamento del Centro di Protezione civile è l’assessore regionale ai Lavori pubblici, Stefano Vinti: “Si tratta di un progetto che viene direttamente dagli uffici della regione e che punta ad utilizzare le migliori tecnologie. Inoltre, il progetto seguirà il criterio del risparmio energetico come strumento essenziale per l’abbattimento dei costi in modo da dotare il centro di un moderno autoparco, con l’obiettivo futuro di ampliare ulteriormente il Centro regionale di Protezione Civile”. Per individuare la ditta appaltatrice è stata scelta l’offerta tecnica per cui in sede di gara sono state fornite le migliorie in merito alla qualità architettonica, alla funzionalità degli spazi interni e alla sicurezza. 

Articoli correlati