26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, fumata bianca nei confronti di Valecchi

Pasta Julia, fumata bianca nei confronti di Valecchi

Pubblicato il 26 Giugno 2014 10:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Pasta Julia, arriva l’ok della Spa alla proposta di piano industriale presentata da Nico Valecchi, titolare della srl che da ormai due anni garantisce la continuità produttiva dello stabilimento spellano. La fumata bianca è arrivata intorno alla mezzanotte di lunedì, al termine dell’assemblea dei soci. Conclusa la riunione il direttore di Gepafin, Marco Tili, ha annunciato la decisione presa al picchetto dei lavoratori in presidio permanente davanti al piazzale della fabbrica. Tre le direttrici su cui – secondo quanto comunicato da Tili – la Spa intende muoversi: salvare l’azienda dal fallimento, assicurare la continuità produttiva e salvaguardare i livelli occupazionali. “Si tratta di un atto positivo – dichiarano al riguardo Augusto Paolucci e Loreto Fioretti, rispettivamente della Flai Cgil e della Fai Cisl – e per nulla scontato. Il buon esito della vicenda – proseguono ancora – è stato reso possibile grazie al lavoro di tutti, dipendenti in primis che – pur nell’incertezza del loro futuro e di quello delle loro famiglie – hanno sempre garantito la produzione dimostrando grandissima serietà. Arrivato l’ok dei soci alla proposta di Valecchi, ora il piano industriale verrà presentato al tribunale fallimentare di Perugia, cui spetterà l’ultima parola. Intanto i lavoratori possono tirare un sospiro di sollievo e, sospeso il presidio permanente degli scorsi giorni, riprendere a pieno regime la loro attività all’interno del sito di via del Pastificio.

Articoli correlati