18.3 C
Foligno
sabato, Settembre 6, 2025
HomeCronacaFoligno, tappa dentro le mura per le "Camminate per la salute"

Foligno, tappa dentro le mura per le “Camminate per la salute”

Pubblicato il 10 Luglio 2014 11:07 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Premio FulgineaMente, domenica si conosceranno i finalisti 

A palazzo Trinci l’appuntamento durante il quale verranno svelati i nomi degli autori umbri, tra i 71 partecipanti, che avranno accesso all’ultima fase del concorso letterario. La cerimonia di premiazione è in programma per il 23 novembre

Shakespeare protagonista della Notte Barocca di Foligno 

In programma per sabato 6 settembre, l'evento conclusivo della rassegna curata da Daniele Salvo. A rivivere tra luoghi simbolo della città saranno le scene del capolavoro "Sogno di una notte di mezza estate"

Canonizzazione Acutis, l’appello del vescovo: “Seguire il suo esempio”

A due giorni dall’appuntamento in piazza San Pietro, monsignor Sorrentino ha parlato ai fedeli. Ottocento quelli provenienti dall’Umbria e che raggiungeranno la capitale per partecipare alla santa messa presieduta dal Papa

Ritorna puntuale giovedì sera l’appuntamento a Foligno con le “Camminate per la salute”. In programma un interessante percorso urbano, lungo circa 6,5 km, che si snoderà tutto all’interno del centro storico cittadino. Ad aprire la passeggiata sarà l’aperitivo di gruppo analcolico e salutista, denominato “Shirley Temple” – proprio come la famosa attrice americana -, preparato dal barman Nazzareno Brodoloni, che verrà offerto a tutti i partecipanti – oltre 400 – nello spazio verde degli Orti Orfini, dove lo storico chef folignate ha da poco avviato un punto di ristorazione, “Felce e Mirtillo”. Intanto aumenta il numero dei partecipanti all’iniziativa “Foligno cammina”, voluta dalla Uisp Orme Camminare Liberi in collaborazione con la Usl Umbria 2. L’ultimo appuntamento – quello dello scorso martedì – ha fatto registrare oltre 450 presenze, in gran parte donne ma anche tanti ragazzi e bambini. Martedì sera il serpentone multicolore di gente è arrivato fino alla periferia di Fiamenga, percorrendo per oltre 7 km. un tratto di golena del fiume Topino e la ciclo pedonale della Tronca e ritorno, lungo un itinerario naturalistico, denominato “Campagna profumata e amena”.

Le “Camminate per la salute – Scopri la città” si svolgono ogni martedì e ogni giovedì.; il ritrovo (ore 20,15) è il parcheggio di via Fratelli Bandiera (Plateatico), mentre la partenza del gruppo è fissata per le 20.30. 

Il progetto comprende 8 percorsi, uno diverso dall’altro; le iniziative sono completamente gratuite, aperte a tutti, senza obbligo di iscrizione o prenotazione.

Ulteriori informazioni potranno essere richieste agli organizzatori (tel. 338-3502614 o 339-8310391).

Articoli correlati