36.7 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeCronacaBevagna a rischio default: appello del sindaco Polticchia "basta con i tagli...

Bevagna a rischio default: appello del sindaco Polticchia “basta con i tagli o mobiliteremo i cittadini”

Pubblicato il 16 Luglio 2014 10:53 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Il comune di Bevagna è a rischio default. L’allarme è stato lanciato dal sindaco Analita Polticchia durante l’ultima riunione dell’Anci Umbria, con il primo cittadino bevanate che ha voluto soffermare l’attenzione sui possibili, ulteriori tagli del governo che metterebbero a serio rischio la situazione economica della città delle Gaite. In base alle proiezioni in mano al sindaco Polticchia, il comune di Bevagna sarebbe infatti tra i più penalizzati a livello regionale, tanto che il caso della cittadina umbra sarà portato direttamente all’attenzione di Piero Fassino, presidente nazionale di tutti i comuni in vista del vertice con il Governo in programma per giovedì. Nella giornata di oggi il primo cittadino bevanate è intervenuto ai microfoni di Rgu per parlare della situazione (in fondo all’articolo è possibile sentire l’audio della sua intervista). Se le decisioni del governo non cambieranno, a Bevagna verranno a mancare altri 450mila euro tra tagli al fondo di solidarietà, minori trasferimenti sul fronte dell’Imu e detrazioni da DL 66. Il tutto in un bilancio che si aggira sui tre milioni e mezzo di euro. Ed è per questo che Analita Polticchia è pronta a convocare una grande assemblea pubblica per mobilitare l’intera città. “Non possono costringerci a restare dentro rigidi schemi e tabelle economiche, imponendoci un ruolo da esattori alla stregua di meri burocrati finanziari” ha affermato il primo cittadino.

In fondo all’articolo l’audio dell’intervista ad Analita Polticchia

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati