23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaFoligno, al Ciac arriva la grande mostra sull'arte contemporanea umbra

Foligno, al Ciac arriva la grande mostra sull’arte contemporanea umbra

Pubblicato il 16 Luglio 2014 15:59 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Il Ciac di Foligno è pronto per un altro appuntamento con la cultura con la mostra “Ricognizione 2014 – Arte Contemporanea in Umbria”. Il significato del termine ricognizione permea l’intera esposizione, a cui parteciperanno circa 90 soggetti. La prospettiva culturale della mostra è quella di mostrare che l’Umbria crea eventi che valicano i confini regionali e attirano l’attenzione di tutta l’Italia e non solo. Un mostra ricca, sia di contenuti che di rapporti. Il corpo a corpo tra 90 artisti non è semplice da gestire. A condividere lo spazio culturale del Ciac saranno personaggi di età e livelli artistici diversi, tutti accomunati dai criteri, di qualità e ricerca. La mostra sarà inaugurata sabato 19 luglio alle 18,30 al Ciac di via del Campanile. La mostra è destinata ad entrare nella storia regionale e nazionale considerando la grande operazione di ricerca, preparazione ed allestimento, che vedrà protagonisti non solo talenti umbri ma anche i tanti artisti che proprio nel cuore verde d’Italia scelgono di operare, riuscendo a trarre il meglio della loro capacità creativa. Sono addirittura novanta gli artisti selezionati: le aree regionali sono tutte rappresentate, dall’altotevere alla conca ternana; trasversali anche le fasce d’età, con un quaranta per cento di ‘veterani’ tra i quali una novantaduenne, ed un quarto di giovani. Circa 150 le opere in mostra, ai partecipanti è stata infatti offerta la possibilità di esporre anche due lavori. I visitatori potranno così scoprire nuovi autori, accanto a nomi di fama internazionale. La mostra sarà suddivisa in due sezioni: al piano superiore quella pittorica, nello spazio inferiore saranno ospitate le opere a carattere plastico. L’evento è stato presentato quest’oggi a palazzo Cattani alla presenza di Rita Fanelli Marini (amministratore delegato del centro cultura e sviluppo economico di Foligno), Italo Tomassoni (direttore artistico del Ciac) e Giancarlo Partenzi (presidente del centro cultura e sviluppo economico di Foligno).

In fondo all’articolo l’intervista all’avvocato Italo Tomassoni
 

Articoli correlati