13.5 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeEconomiaFirema: è "giallo" sul ramo d'azienda di Spello

Firema: è “giallo” sul ramo d’azienda di Spello

Pubblicato il 21 Luglio 2014 09:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

E’ sempre più “giallo” sul futuro della Firema, l’azienda metalmeccanica in amministrazione controllata dal 2010 che tra i vari stabilimenti in tutta Italia, ne conta uno anche a Spello. Ma sul passaggio di consegne tra l’amministrazione controllata ed un nuovo proprietario è sempre più mistero. Lo scorso gennaio erano addirittura arrivate le rassicurazioni dell’oramai ex Ministro alla Sviluppo economico Flavio Zanonato, che riferendo in Parlamento aveva annunciato l’avvio delle procedure per la cessione del ramo d’azienda di Spello. Procedure che si sarebbero dovute concludere la scorsa primavera. Sembrava tutto fatto, con la vendita del sito spellano alla famiglia Fucito, attiva da più di cinquanta anni nel settore delle macchine elettriche rotanti con la A&G di Marcianise. Già, sembrava. Il condizionale in casi come questo è d’obbligo, perché se la cessione del ramo d’azienda ci sarebbe stato, mancherebbero alcuni atti fondamentali per ufficializzare il tutto. Sulla vicenda continua anche la supervisione dell’amministrazione comunale di Spello. Dopo il passaggio di consegne alla guida della città, anche il neo sindaco Moreno Landrini sembra essere particolarmente attento alla vicenda della Firema. I cinquanta dipendenti dello stabilimento di Spello non possono far altro che proseguire con l’attesa, con la speranza che finalmente si arrivi ad una giusta soluzione soprattutto per il loro futuro.

 

In fondo all’articolo l’audio dell’intervista al sindaco di Spello Moreno Landrini

Fonte foto: wikipedia.it

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati