Sono gli eroi di tutti i giorni, compiono gesti straordinari nella vita quotidiana e si ispirano ai principi francescani della pace: sono i “Cavalieri del Millennio”. E solo qualche giorno fa alla schiera dei già nominati se ne sono aggiunti altri trenta. L’occasione è stata la celebrazione della “Giornata degli eroi di tutti i giorni”, ospitata nella sala consiliare di Montefalco. Una cerimonia che Gianfranco Costa, coordinatore dei cavalieri del Millennio, ha dedicato “alle persone per bene che vivono nella quotidianità ma che ogni giorno compiono gesti unici e si fanno portavoce di principi della pace”. Tra i premiati anche la montefalchese Adele Santini, fondatrice e presidente dell’associazione nazionale “Ainet. Vivere la speranza. Amici di Emanuele Cicio”, che si occupa di favorire la ricerca, lo studio e la cura nel campo dei tumori rari e meno conosciuti, in particolare i Net (tumori neuroendocrini) e le Men (Neoplasie Endocrine Multiple). “Quando mi è stato chiesto da Gianfranco Costa di indicare una persona che rispecchiasse i valori di un eroe di tutti i giorni – ha affermato il sindaco di Montefalco Donatella Tesei – non ho avuto dubbi, ed ho indicato subito Adele Santini per il suo grande impegno nell’associazione diventata un fondamentale punto di riferimento a livello nazionale”. “Ho perso marito e figlio con questa patologia – ha spiegato Adele – e credo nella possibilità che proprio partendo dal basso si possa fare qualcosa. Mi ritengo fortunata perché in questi anni ho conosciuto tanto amore. Dedico questo riconoscimento – ha concluso – al senso e all’esistenza di questa associazione affinché possa continuare a raccogliere fondi per sostenere la ricerca e lo studio scientifico delle malattie neuroplastiche rare, in particolare dei tumori endocrini”.
Ecco i trenta eroi diventati “Cavalieri del Millennio”:
Paolo Rossi, Giampiero Bianchini, Anna Gabriella Rocchetti, Roberto Ascani, Luciano Galli, Giovanna Bifani, Amedeo Sabatini, Franco Anastasi, Feliciano Cervelli, Angelo Gelmetti, Anna Rita Nardi, Tommaso Tardocchi, Ugo Presazzi, Mauro Presazzi, Franco Noccioli, Bruno Calzolari, Luigi Freddio, Guerino Merola, Pasquale Molfetta, Luca Del Gaudio, Piero Roscini Vitali, Silvana Pacchiarotti, Franziska Stahli, Athos Ferrari, Gabriele Nappi, Maria Grazia Fanelli, Adele Santini, Luciana Baldini Ciceroni, Franco Ciceroni e Don Maurizio Saba.