17.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, via libera alla proposta di Valecchi

Pasta Julia, via libera alla proposta di Valecchi

Pubblicato il 1 Agosto 2014 17:18 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

Vertenza Pasta Julia, a spuntarla alla fine è stato Nico Valecchi. Secondo quanto si apprende, infatti, questo pomeriggio è arrivato l’ok da parte dell’assemblea dei soci alla proposta di piano industriale presentata dal titolare di Pasta Julia Srl. La delibera che, sembrerebbe essere passata a maggioranza, dovrebbe ora arrivare – così come previsto dall’iter – sul tavolo del tribunale fallimentare di Perugia. Una volta lì sarà il giudice competente a pronunciarsi sull’omologa e a fissare l’udienza con i creditori che, a quel punto, saranno chiamati ad esprimersi sul piano industriale firmato Valecchi. I vari passaggi comunque dovrebbero svolgersi in tempi rapidi dal momento che – emergerebbe da alcune indiscrezioni – la stessa Srl avrebbe chiesto, memore di quanto accaduto solo qualche settimana fa quando si pensava che l’ok alla delibera fosse sicuro, la presentazione quanto prima della documentazione al giudice. Allo stato attuale dunque – se tutto dovesse essere confermato – la Safid di Valigi, Farchioni e Mignini sarebbe fuori dai giochi. La cordata di imprenditori umbri – lo ricordiamo – nelle ultime settimane aveva manifestato il proprio interesse nei confronti del sito di via del Pastificio con una proposta che i sindacati avevano appellato come peggiorativa sia in termini economici che occupazionali.  

Articoli correlati