27.4 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeEconomiaFoligno, anche Mismetti contro la chiusura degli uffici di Equitalia

Foligno, anche Mismetti contro la chiusura degli uffici di Equitalia

Pubblicato il 9 Agosto 2014 14:23 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Anche la giunta del comune di Foligno contro la possibile soppressione della sede cittadina di Equitalia. Dopo la levata di scudi da parte delle rappresentanze sindacali Fiba Cisl e Fisac Cgil dell’Umbria, anche il primo cittadino Nando Mismetti è voluto intervenire sulla questione. “E’ inaccettabile – ha affermato il sindaco – l’ipotesi di un ulteriore ridimensionamento del servizio di riscossione tributi di Equitalia in Umbria e di soppressione degli uffici di direzione regionale di Foligno – prosegue – rischia di creare disagi pesanti ai cittadini e agli enti locali, mortificando un intero territorio, con conseguenze gravi per lotta all’evasione fiscale e contributiva”. Il possibile ridimensionamento degli uffici di Equitalia prevederebbe infatti la soppressione della sede di Foligno, con l’accorpamento della stessa nella sede di Perugia. L’intera giunta comunale di Foligno ha espresso “preoccupazione per il paventato ridimensionamento del servizio di riscossione tributi in Umbria, ritenendo opportuno e necessario aprire un tavolo di confronto al livello regionale”. Mismetti oltre a sollecitare l’intervento della Regione, ha anche annunciato di voler chiedere l’interessamento dei parlamentari eletti in Umbria “per valutare attentamente le gravi ricadute economiche, sociali e lavorative legate a tale ipotesi di riorganizzazione e individuare soluzioni opportune e condivise, scongiurando inaccettabili tagli di servizi per cittadini e territori”. 

Articoli correlati