12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeEconomiaFoligno, anche Mismetti contro la chiusura degli uffici di Equitalia

Foligno, anche Mismetti contro la chiusura degli uffici di Equitalia

Pubblicato il 9 Agosto 2014 14:23 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Anche la giunta del comune di Foligno contro la possibile soppressione della sede cittadina di Equitalia. Dopo la levata di scudi da parte delle rappresentanze sindacali Fiba Cisl e Fisac Cgil dell’Umbria, anche il primo cittadino Nando Mismetti è voluto intervenire sulla questione. “E’ inaccettabile – ha affermato il sindaco – l’ipotesi di un ulteriore ridimensionamento del servizio di riscossione tributi di Equitalia in Umbria e di soppressione degli uffici di direzione regionale di Foligno – prosegue – rischia di creare disagi pesanti ai cittadini e agli enti locali, mortificando un intero territorio, con conseguenze gravi per lotta all’evasione fiscale e contributiva”. Il possibile ridimensionamento degli uffici di Equitalia prevederebbe infatti la soppressione della sede di Foligno, con l’accorpamento della stessa nella sede di Perugia. L’intera giunta comunale di Foligno ha espresso “preoccupazione per il paventato ridimensionamento del servizio di riscossione tributi in Umbria, ritenendo opportuno e necessario aprire un tavolo di confronto al livello regionale”. Mismetti oltre a sollecitare l’intervento della Regione, ha anche annunciato di voler chiedere l’interessamento dei parlamentari eletti in Umbria “per valutare attentamente le gravi ricadute economiche, sociali e lavorative legate a tale ipotesi di riorganizzazione e individuare soluzioni opportune e condivise, scongiurando inaccettabili tagli di servizi per cittadini e territori”. 

Articoli correlati