21.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaFoligno, operatore ecologico fermato alla guida ubriaco

Foligno, operatore ecologico fermato alla guida ubriaco

Pubblicato il 9 Agosto 2014 10:45 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Ad insospettire i carabinieri della Compagnia di Foligno è stata l’andatura insolita ed incerta con cui procedeva il mezzo per la raccolta dei rifiuti solido-urbani. Una volta fermato l’amara sorpresa. Il conducente dell’autocarro stava prestando servizio in evidente stato di ebbrezza, con un elevato tasso alcolemico nel sangue. Per l’uomo, che già in passato era stato sanzionato per guida in stato di ebbrezza, è quindi scattata una denuncia ed il ritiro immediato della patente, mentre a prendere il suo posto e a concludere il giro per la raccolta dei rifiuti è stato il secondo autista. Ma diversi sono stati, nello stesso fine settimana, i controlli effettuati dai militari per la prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera”. E così denunce anche a carico di altre due persone. Nel primo caso ad esser sanzionato un giovane – già noto alle forze dell’ordine – trovato alla guida di ciclomotore sotto effetto di stupefacenti. Sul motorino era stata, inoltre, apposta una targhetta rubata poi restituita al legittimo proprietario. Il mezzo privo anche di assicurazione è stato sequestrato. Fermato, nello stesso contesto, anche un 30enne di origini albanesi che, fermato alla guida di un’auto, ha mostrato ai carabinieri una patente internazionale contraffatta. Per lui una denuncia per falsità materiale ed uso di atto falso con fermo amministrativo della macchina. Un’ultima operazione dei militari ha riguardato, invece, Montefalco. Anche in questo caso un automobilista è stato trovato alla guida con un tasso alcolico nel sangue superiore di quasi il triplo a quello consentito e privo di patente di guida poiché revocata dalla Prefettura di Perugia. L’uomo, che non si era fermato all’alt dei carabinieri, è stato bloccato dopo un breve inseguimento che si è concluso vicino la propria abitazione.  

Articoli correlati