11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàPonte di Scanzano: 180mila euro per la sistemazione

Ponte di Scanzano: 180mila euro per la sistemazione

Pubblicato il 12 Agosto 2014 16:25 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ponte di Scanzano, arrivano rassicurazioni da parte dell’amministrazione comunale folignate. Questo pomeriggio, infatti, la vicenda è approdata sul tavolo della seconda commissione consiliare, che ha visto presente anche l’assessore Graziano Angeli. Ed è stato proprio il titolare dell’area Lavori pubblici a sciogliere il nodo finanziamenti – 180mila euro quelli necessari per il ripristino – dopo le incertezze emerse nei mesi scorsi sulla mancanza di fondi da destinare all’opera che collega le frazioni di San Giovanni Profiamma e Scanzano. Nel giro di poco, dunque, sarà possibile capire chi finanzierà l’opera, mentre è già pronto il progetto preliminare, necessario per la realizzazione degli interventi. E proprio a proposito di interventi, nel corso della seduta è stato anche presentato quello che sarà il piano che permetterà di ripristinare la viabilità veicolare. Accantonata l’ipotesi di costruire ex novo il ponte, il progetto prevede il risanamento della vecchia struttura, consolidando le pile di sostegno. Dopodicchè si procederà alla riapertura che sarà però regolata da un semaforo a chiamata pedonale, per il transito in sicurezza tanto delle auto quanto e soprattutto di ciclisti e cittadini.

In fondo all’articolo l’audio dell’intervista all’assessore Graziano Angeli

Articoli correlati