Verrà inaugurata questa sera l’ottava edizione del festival di San Biagio di Nocera Umbra. Alle 21,15 il via dal Monastero di San Biagio. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Festival di San Biagio, presenta otto appuntamenti, il primo dei quali ha come protagonista la formazione cameristica FortePiano Trio, composta da tre giovani e brillanti concertisti. Gli interpreti proporranno un repertorio coinvolgente e di grandi effetti evocativi dal titolo il “Novecento Eclettico”. A seguire sabato e domenica 23 e 24 agosto il duo pianistico costituito da Renata Benvegnù ed Anna Villani che si esibirà prima ad Assisi in collaborazione con Assisifestival, presso l’hotel Cenacolo e la sera successiva verrà replicato il concerto presso il Monastero di San Biagio a Nocera Umbra. Il repertorio proposto da queste due carismatiche musiciste di grande sensibilità e vitalità interpretativa, spazia dall’elegante fraseggio di W.A.Mozart di fine settecento fino alle contrastanti sonorità ritmiche di F. Poulenc del secondo novecento. Lunedì 25 agosto il duo composto dai giovani e talentuosi fratelli, Anastasia Andreatta (violino) e Stefano Andreatta (pianoforte) eseguirà presso il monastero di San Biagio, le sonate di due figure compositive molto diverse fra loro e che hanno fortemente caratterizzato la musica da camera destinata a questo organico: Beethoven e Ravel. La sera successiva, martedì 26 agosto al monastero di San Biagio, il giovane pluripremiato Stefano Andreatta si esibirà in un recital solistico per pianoforte, in un virtuosistico programma dedicato ai seguenti autori: Scarlatti, Beethoven, Schumann e Brahms. Mercoledì 27 agosto presso il monastero di San Biagio, un altro talento del pianismo italiano, Lorenzo Cossi, vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, attualmente rappresentato dalla Mahler Philharmonic Society di Vienna e finalista per ben due edizioni del prestigioso concorso Busoni di Bolzano, interpreterà brani di R. Schumann, F. Chopin e S. Rachmaninov. Sabato 30 agosto presso il monastero di San Biagio, Sara Costa interprete di grande raffinatezza, nota oltre che a livello nazionale anche negli ambiti internazionali più importanti, chiude i concerti presso il monastero di San Biagio con un recital solistico per pianoforte dalle tinte forti ed appassionanti con musiche di Schumann, Liszt e Brahms. Si conclude il Festival domenica 31 agosto presso la Pinacoteca Comunale San Francesco di Nocera Umbra, piazza Caprera, con una particolare formazione costituita da quattro giovani promesse, Tommaso Benciolini (flauto), Matteo Bovo ( violino), Lorenzo Boninsegna (viola) e Ludovico Armellini (violoncello). Destinati a quest’organico sono i quartetti di Mozart, composizioni caratterizzate dall’inconfondibile stile fluido, giocoso e sempre originale dell’autore. Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito e hanno inizio alle ore 21.15. Si consiglia la prenotazione. Per informazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 0742 813515, 339 1087922, 333 3145405. www.festivalsanbiagio.it; facebook: Festival di San Biagio.
Festival di San Biagio: questa sera il via a Nocera Umbra
Pubblicato il 22 Agosto 2014 15:37 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:38
Il Fortepiano Trio
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno