11.7 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàFoligno: ultimati i lavori del Pir. L'assessore Angeli ai microfoni di Rgu

Foligno: ultimati i lavori del Pir. L’assessore Angeli ai microfoni di Rgu

Pubblicato il 2 Settembre 2014 15:26 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

A Foligno i lavori per il Pir, (Piani integrati di recupero), sono praticamente completati. Il punto della situazione sullo stato dell’arte dei lavori del centro storico e delle frazioni è stato fatto questa mattina dall’assessore competente Graziano Angeli e dall’ingegniere Giovanni Rossi. I lavori nel centro storico sono stati divisi in due ambiti e sono praticamente conclusi. Grandi i numeri: 110 chilometri di fognature, 70 chilometri di reti per il gas, 190 chilometri per reti elettriche, 225 chilometri per quelle telefoniche e 35 chilometri per quelle in fibra ottica. E’ stato, inoltre, annunciato che entro l’anno sarà completato il cablaggio del centro storico. Per quanto riguarda invece le frazioni, quelle del comune di Foligno sono state divise in 10 gruppi. Interessati 56 centri del territorio, con un finanziamento della Regione di oltre 7 milioni e 381 mila euro con un cofinanziamento comunale di 650 mila euro. In questo caso solo in alcune frazioni (Fraia, Popola, Collazzolo e Curasci) non sono terminati i lavori per il posizionamento delle varie reti per il fallimento di una ditta incaricata dei lavori, ora sostituita con un’altra impresa. Per la frazione di Casenove sono stati realizzati 6 dei 7 muri di contenimento previsti dopo il sisma.

In fondo all’articolo l’intervista all’assessore Graziano Angeli

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati