21.9 C
Foligno
sabato, Agosto 30, 2025
HomeAttualitàFoligno: ultimati i lavori del Pir. L'assessore Angeli ai microfoni di Rgu

Foligno: ultimati i lavori del Pir. L’assessore Angeli ai microfoni di Rgu

Pubblicato il 2 Settembre 2014 15:26 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

A Foligno i lavori per il Pir, (Piani integrati di recupero), sono praticamente completati. Il punto della situazione sullo stato dell’arte dei lavori del centro storico e delle frazioni è stato fatto questa mattina dall’assessore competente Graziano Angeli e dall’ingegniere Giovanni Rossi. I lavori nel centro storico sono stati divisi in due ambiti e sono praticamente conclusi. Grandi i numeri: 110 chilometri di fognature, 70 chilometri di reti per il gas, 190 chilometri per reti elettriche, 225 chilometri per quelle telefoniche e 35 chilometri per quelle in fibra ottica. E’ stato, inoltre, annunciato che entro l’anno sarà completato il cablaggio del centro storico. Per quanto riguarda invece le frazioni, quelle del comune di Foligno sono state divise in 10 gruppi. Interessati 56 centri del territorio, con un finanziamento della Regione di oltre 7 milioni e 381 mila euro con un cofinanziamento comunale di 650 mila euro. In questo caso solo in alcune frazioni (Fraia, Popola, Collazzolo e Curasci) non sono terminati i lavori per il posizionamento delle varie reti per il fallimento di una ditta incaricata dei lavori, ora sostituita con un’altra impresa. Per la frazione di Casenove sono stati realizzati 6 dei 7 muri di contenimento previsti dopo il sisma.

In fondo all’articolo l’intervista all’assessore Graziano Angeli

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati