8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeEconomiaI sindacati dicono "no" ai tagli di Enel in Umbria

I sindacati dicono “no” ai tagli di Enel in Umbria

Pubblicato il 2 Settembre 2014 16:49 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Un no deciso dei sindacati rispetto al processo riorganizzativo della rete elettrica in Umbria promosso da Enel. Filtcem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil, hanno detto no alla cancellazione di due zone – Foligno e Terni, – di tre unità operative  – Magione, Spoleto ed Orvieto –  e al distaccamento regionale dell’esercizio di Perugia proposti dall’azienda. Dopo la riunione tenutasi nei giorni scorsi a Foligno, le tre sigle sindacali hanno contestato il progetto di Enel che prevede un taglio di circa il 33% delle zone e delle unità operative a livello nazionale e che in Umbria riguarderà circa il 67% delle zone e circa il 43% delle unità operative. Le segreterie evidenziano come da tale riorganizzazione risulti una maggior penalizzazione per la regione verde d’Italia che da sempre – sottolineano – ha dimostrato di essere fra le migliori come qualità del servizio e risultati ottenuti. Secondo le organizzazioni sindacali, gli interventi organizzativi individuati da Enel punterebbero ad un forte ridimensionamento dell’azienda in Umbria, con il conseguente calo di investimenti e numero di addetti. In base alla riorganizzazione della rete elettrica, evidenziano dalle segreterie, la nuova Zona Umbria oltre alla particolare ampiezza territoriale rispetto ad altre zone del territorio nazionale, raggiunge un numero di clienti di circa 480 mila a differenza di altre zone che vengono confermate con solo 210 mila clienti. Con la scomparsa del distaccamento Esercizio Rete di Perugia e l’accentramento totale di funzioni strategiche e funzionali presso l’Esercizio di Firenze, inoltre, dalla regione Umbria scompare ogni posizione di rilievo e si perdono definitivamente figure con responsabilità e potere decisionale diretto, che rappresentano l’azienda a livello locale e che garantiscono un coordinamento funzionale a livello regionale per meglio gestire il monitoraggio e l’assetto della rete. Le organizzazioni sindacali, in conclusione, sostengono che in Umbria vi siano le condizioni oggettive per il mantenimento di due zone e di uno dei due uffici previsti dalla nuova organizzazione nell’ambito dell’esercizio rete e per tale motivo chiedono massima attenzione e un un intervento urgente da parte delle istituzioni, in primo luogo della Regione Umbria.

Articoli correlati