29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCulturaIl Pistillo d'Argento 2014 va al rione Spada

Il Pistillo d’Argento 2014 va al rione Spada

Pubblicato il 5 Settembre 2014 12:44 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

A fare festa ieri sera in Piazza della Repubblica è stato il rione Spada. Dopo la vittoria dell’anno scorso, anche l’edizione 2014 della Gara dei Tamburini è stata aggiudicata dal rione delle Conce. Il Pistillo d’Argento è stato consegnato dal Presidente della Commissione artistica Stefano Trabalza al capotamburino giallo-nero Leonardo Pastorelli. Dietro allo Spada il rione Pugilli, terzo posto invece per il rione Croce Bianca. Tecnica, esecuzione, portamento ed eleganza, ma anche l’accordatura delle pelli dei tamburi e la creatività/musicalità, questi gli elementi valutati dalla giuria composta da Maurizio Catarinelli, Aldo Cuccagna e Mauro Presazzi e coordinata dal maestro di musica dell’Ente, Mario De Santis. Ecco i nomi dell’intero gruppo che insieme a Pastorelli ha regalato ha seconda vittoria consecutiva al rione Spada: Federico Lolli, Leonardo Cipolloni, Matteo Giovannini,Luca Antonini, Alessandro Rosati, Elia Costantini,Andrea Luchini,Enrico Simone, Fabrizio Romani, Nicola Surace e Simone Marchetti.

Articoli correlati