16 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeCulturaIl Pistillo d'Argento 2014 va al rione Spada

Il Pistillo d’Argento 2014 va al rione Spada

Pubblicato il 5 Settembre 2014 12:44 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno l’omaggio dei vigili del fuoco ai carabinieri morti nel Veronese

Venerdì mattina una squadra del locale distaccamento diretto da Roberto Di Arcangelo ha raggiunto a sirene spiegate la caserma di via Garibaldi per un tributo ai tre militari travolti da un’esplosione mentre erano in servizio. A ricevere la delegazione il capitano De Sanctis

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

A fare festa ieri sera in Piazza della Repubblica è stato il rione Spada. Dopo la vittoria dell’anno scorso, anche l’edizione 2014 della Gara dei Tamburini è stata aggiudicata dal rione delle Conce. Il Pistillo d’Argento è stato consegnato dal Presidente della Commissione artistica Stefano Trabalza al capotamburino giallo-nero Leonardo Pastorelli. Dietro allo Spada il rione Pugilli, terzo posto invece per il rione Croce Bianca. Tecnica, esecuzione, portamento ed eleganza, ma anche l’accordatura delle pelli dei tamburi e la creatività/musicalità, questi gli elementi valutati dalla giuria composta da Maurizio Catarinelli, Aldo Cuccagna e Mauro Presazzi e coordinata dal maestro di musica dell’Ente, Mario De Santis. Ecco i nomi dell’intero gruppo che insieme a Pastorelli ha regalato ha seconda vittoria consecutiva al rione Spada: Federico Lolli, Leonardo Cipolloni, Matteo Giovannini,Luca Antonini, Alessandro Rosati, Elia Costantini,Andrea Luchini,Enrico Simone, Fabrizio Romani, Nicola Surace e Simone Marchetti.

Articoli correlati