8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpello: 50mila euro per la sicurezza delle scuole

Spello: 50mila euro per la sicurezza delle scuole

Pubblicato il 11 Settembre 2014 16:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Scuole più sicure e funzionali per gli studenti di Spello. L’amministrazione comunale durante le vacanze estive ha effettuato diversi interventi, per un importo complessivo superiore ai 50mila euro. Interventi che hanno riguardato, nel dettaglio, dei lavori di manutenzione degli edifici scolastici spellani, per permettere a tutti gli studenti che tra qualche giorno rientreranno dalle vacanze, di poter svolgere le proprie attività in modo migliore. I lavori hanno riguardato la scuola secondaria “Galileo Ferraris”, con la tinteggiatura delle pareti di gran parte dei corridoi, della palestra e degli spogliatoi, e la scuola primaria “Vitale Rosi” dove sono stati migliorati alcuni servizi igienici, senza trascurare i corridoi e gli spazi comuni che sono stati imbiancati. Tinteggiatura anche per i locali interni della scuola dell’infanzia “Quadrano” che ha inoltre visto la ristrutturazione del locale dell’ex cucina, il rifacimento delle aule al primo piano e la rimozione dell’intonaco dell’intero piano terra in quanto a rischio di distacco. L’intervento di manutenzione  ha inoltre previsto il controllo degli infissi e degli impianti dei plessi scolastici e il ripristino dei giardini delle scuole dell’infanzia “Santa Luciola”, “Quadrano” e “Viale Poeta”. Sono oltre 750 gli studenti che rientreranno a scuola e troveranno quindi degli edifici più funzionali e sicurei Sul fronte della circolazione stradale nel centro storico invece, dal Comune fanno sapere che nonostante i lavori del PIR, l’organizzazione relativa al trasporto dei ragazzi nelle diverse scuole non subirà variazioni e si svolgerà con le stesse modalità degli anni precedenti.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati