25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaFoligno, Stefania Filipponi chiede un incontro urgente sulla Fils

Foligno, Stefania Filipponi chiede un incontro urgente sulla Fils

Pubblicato il 15 Settembre 2014 16:00 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Chiarire lo stato economico, finanziario e patrimoniale della Fils e gli eventuali interventi che management e socio intendono adottare. Con queste motivazioni la capogruppo folignate di Impegno civile in consiglio comunale, Stefania Filipponi, ha chiesto la convocazione urgente della prima commissione consiliare, presieduta da Lorella Trombettoni. La richiesta prende le parti dal parere negativo espresso dal collegio sindacale nella relazione sul bilancio del 2013, relazione dalla quale emerge – secondo quanto si legge nel documento citato dalla consigliera Filipponi – come “l’incertezza legata al rischio di liquidità ed alla struttura finanziaria dell’azienda potrebbe porre le basi, in caso di inerzia, per l’avvio di una proceduta concorsuale. Lo stato di insolvenza della Fils potrebbe quindi mettere a rischio la continuità aziendale, con possibili “pesanti ricadute – denuncia in conclusione la Filipponi – sia sui servizi pubblici locali che sul personale della stessa società”.

Articoli correlati