25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàPrimi d'Italia: meno un giorno al grande evento

Primi d’Italia: meno un giorno al grande evento

Pubblicato il 24 Settembre 2014 11:00 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Meno ventiquattro ore alla sedicesima edizione dei Primi d’Italia. L’evento più atteso dal grande pubblico dei gourmet e da tutti gli appassionati dei primi piatti aprirà infatti il sipario nella giornata di domani con una serie di appuntamenti assolutamente da non perdere e con ospiti d’eccellenza. Dalle 10 alle 14 Cristina Bowerman terrà una lezione di cucina “Da Cerignola a San Francisco e ritorno”, per poi alle 17 ritornare sul palco che diventerà una cucina a cielo aperto in via Largo Carducci per un cooking show; prontagonista di un secondo cooking show, alle 21, anche Mauro Uliassie alle 22 direttamente da Colorado, una Cabaret Show firmato Alessandro Serra. Alle 18, all’Auditorium Santa Caterina, i Risotti Mantovani presenteranno “Discorsi di riso” e, alle 19, “Food e Shoot” con Social Drop per seguire la cucina digitale dei Food Blogger. Sempre alle 19, spostandosi però all’Auditorium San Domenico, Aliveris svelerà i segreti della buona pasta nella dimostrazione “Benessere senza confini”. E mentre Foligno si prepara alla prima giornata del festival dedicato ai primi più attesi d’Italia, la Confcommercio di Foligno invita le attività economiche e commerciali del centro storico a partecipare al contest “Impasta la vetrina”: i commercianti dovranno allestire con pasta di ogni tipo e colore e con strumenti dedicati ai primi piatti le proprie vetrine, che verrano prima giudicate nel corso del Festival e poi premiate domenica 28 settembre, alle 17 in Largo Carducci. Confcommercio chiede inoltre a tutti i commercianti del centro a rimanere aperti oltre il normale orario così da accogliere al meglio i tanti visitatori che arriveranno; in particolare l’invito è restare aperti sabato 27 Settembre sino a mezzanotte. Il countdown è ufficialmente iniziato.

Articoli correlati