8.3 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeAttualitàConcorso per infermieri: in 16mila a Foligno per 103 posti

Concorso per infermieri: in 16mila a Foligno per 103 posti

Pubblicato il 14 Ottobre 2014 16:02 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Sedicimila persone per un centinaio di posti. Sono questi i numeri del concorso indetto dalla Usl Umbria 1 e che ha preso il via questa mattina a Foligno, nella sede della caserma Gonzaga. In palio, nello specifico, 103 contratti a tempo indeterminato come collaboratore professionale sanitario infermiere di categoria D. Di questi 63 andranno in forza all’Azienda ospedaliera di Perugia, mentre i restanti 40 verranno impiegati nelle altre strutture dell’Usl. A tentare la sorte migliaia di ragazzi, giunti da ogni parte d’Italia. Tra loro studenti ma anche e soprattutto precari della sanità, con alle spalle anni e anni di contratti a tempo determinato. Tutti con un unico obiettivo riuscire ad accaparrarsi uno dei 103 posti messi a disposizione dall’azienda sanitaria umbra. Per sapere chi saranno i fortunati occorrerà però attendere quasi un anno. Quella che ha preso il via oggi e che verra replicata fino al prossimo 30 ottobre, con una media di mille partecipanti al giorno, è infatti solo la prima delle tre prove previste dal concorso. Superato questo primo step, i cui risultati dovrebbero esser noti entro gennaio 2015, si avrà accesso alla seconda prova, quella pratica. Terzo e ultimo passaggio l’orale. Tra tutto, quindi, occorrerà attendere fino a ottobre del prossimo anno. Ad ospitare questo primo test – come detto – la caserma Gonzaga di Foligno, sede del Centro di selezione e reclutamento dell’esercito italiano, che ha messo a disposizione non solo la propria struttura ma anche la propria capacità organizzativa. In particolare, personale addetto al controllo dei candidati e metal detector per persone e valige; un deposito bagagli custodito; quattro aule con capacità ricettive di oltre 1300 posti; e l’organizzazione logistica oltre alla tabellonistica ed alla diffusione video ed audio tra le aule interessate. Di competenza dell’Usl, invece, la vigilanza, la scelta della prova, le procedure di controllo, la valutazione elaborati, l’attribuzione voti e graduatoria attraverso una commissione apposita. Nell’ambito dello scambio di beni e servizi, infine, il Centro di reclutamento e selezione – fanno sapere dalla Caserma – riceverà dei prodotti, quantificati secondo la normativa vigente in ambito permute.

Articoli correlati