16.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCulturaStudiare all'estero con Intercultura, a Foligno l'incontro con i volontari

Studiare all’estero con Intercultura, a Foligno l’incontro con i volontari

Pubblicato il 14 Ottobre 2014 09:11 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

È previsto per il prossimo 10 novembre il termine del bando per l’anno 2015/2016 di Intercultura. Intercultura è una Onlus che promuove e organizza scambi ed esperienze interculturali, inviando ogni anno circa duemila ragazzi delle scuole secondarie a vivere e studiare nei paesi esteri, ed accogliendo in Italia un migliaio di ragazzi da tutto il mondo. E, in base a quest’ottica, l’ottica di chi vede in ciò un potente strumento di confronto interculturale, venerdì 17 ottobre, i volontari di Intercultura faranno tappa a Foligno. L’incontro, che si svolgerà alle 15.30 nella sala Italo Fittaioli del Palazzo Comunale, sarà volto a far conoscere nel dettaglio i programmi di studio agli studenti e alle famiglie interessate. I giovani studenti della città della Quintana sono da anni partecipanti assidui dell’iniziativa di scambio interculturale. Quest’anno sono due i ragazzi che sono volati in latitudini lontanissime: Lorenzo svolgerà il suo corso di studi per un anno in Lettonia, mentre Zineb, per sei mesi, Oltreoceano, in Argentina. Ma non solo; c’è che dal Venezuela, Gian Paolo, è volato alla volta di Foligno e, ad ora, frequenta il Liceo Classico Federico Frezzi, nel suo corso di liceo linguistico.  

Articoli correlati