24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaPiastra Logistica e Merloni: la UIL di Foligno lancia le nuove sfide...

Piastra Logistica e Merloni: la UIL di Foligno lancia le nuove sfide per il futuro

Pubblicato il 16 Ottobre 2014 16:32 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La crisi senza precedenti che ha colpito il panorama economico, non ha lasciato indenne il territorio umbro, che risente, ancora e in modo pesante, degli effetti negativi, tanto da metterne a rischio il modello economico e la coesione sociale. “Si tratta di una situazione delicata, che rischia di soffocare definitivamente il settore dell’edilizia”- ha rimarcato a RGU il responsabile UIL del territorio Foligno-Spoleto-Valnerina, Alessandro Emili. Tale situazione impone la ricerca di un nuovo modello di relazioni necessario a costruire soluzioni nuove, adeguate ai tempi, tali da consentire concreti progetti di sviluppo e più intense relazioni bilaterali con le associazioni degli imprenditori, con il sistema del credito e le istituzioni locali. “C’è sicuramente bisogno di fare rete” – si legge in un comunicato della UIL regionale. È necessario quindi, secondo quanto si legge in un comunicato, focalizzare l’attenzione ad esempio sulla razionalizzazione della spesa pubblica di AREA VASTA, il contenimento delle tariffe alle famiglie e alle imprese, la lotta all’elusione e all’evasione fiscale, il consolidamento del buon risultato delle Aziende meccaniche, come: UMBRA CUSCINETTI, OMA TONTI eN.C.M, il completamento del raddoppio della ORTE-FALCONARA e la velocizzazione della FOLIGNO-TERONTOLA, così da avvicinare l’area all’Alta Velocita’. L’obiettivo focale della UIL, inoltre, è quello di pretendere dalle istituzioni una soluzione per la vertenza MERLONI attraverso il contratto di programma.

“Pensavamo di costituire un tavolo con le istituzioni, alla presenza dei comuni più grandi, delle associazioni di categoria, degli impreditori, degli artigiani e degli istituti di credito”.

Emili ha parlato anche della Piasta Logistica e della salvaguardia produttiva e occupazionale della OMC di Foligno. Secondo il segretario regionale UIL infatti, sono numerosi i nodi da sciogliere urgentemente. “Una volta costruita la piastra logistica (forse per l’inizio dell’anno) – ha concluso Emili – vedremo come lo scalo merci FS di Foligno sarà praticamente chiuso e quindi non ci sarà integrazione con il ferro”.

Articoli correlati