Far appassionare sempre più persone ai colori biancazzurri, partendo dai più piccoli. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa congiunta tra Foligno Calcio, Comune di Foligno e tifoseria organizzata. Il progetto, ideato dai tifosi biancazzurri, prevede la distribuzione negli istituti del territorio di biglietti omaggio per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Oltre allo studente, il biglietto omaggio prevede l’ingresso gratuito anche per l’accompagnatore maggiorenne. Il progetto riguarderà al momento le prossime quattro partite casalinghe del Foligno, iniziando già dalla gara di domenica 19 ottobre, quando i Falchetti affronteranno al “Blasone” la formazione bianconera del Sansepolcro. Il progetto che interesserà le scuole, in futuro permetterà agli studenti di mettersi in gioco, con concorsi artistici e fotografici. I migliori verranno premiati. Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte Claudio Santarelli e Mario Chiara in rappresentanza della tifoseria, il direttore sportivo del Foligno Calcio Roberto Damaschi e, per il Comune di Foligno, l’assessore Giovanni Patriarchi ed il consigliere comunale con delega allo sport Enrico Tortolini. “Sono favorevole ad ogni iniziativa tesa a portare gente allo stadio. Il tifo e l’attaccamento ai colori sono un patrimonio per la società ma soprattutto per l’intera città – ha affermato il direttore sportivo del Foligno, Roberto Damaschi – E’ giusto che la città di Foligno si identifichi nella sua squadra di calcio e nella Quintana ed è bene quindi che ci sia seguito partendo soprattutto dai più piccoli”. A parlare anche i tifosi folignati: “Con questa iniziativa puntiamo ai ragazzi più giovani, ovvero a chi si affaccia per la prima volta allo stadio coinvolgendo i ragazzi di elementari e medie” ha sottolineato Santarelli, mentre Mario Chiara spera che il Foligno “possa uscire il prima possibile da questa situazione”. Soddisfazione anche da parte dell’amministrazione comunale. “Andare nelle scuole è importante – afferma l’assessore Giovanni Patriarchi – lo è ancora di più portando con sé anche calciatori e dirigenti, che fanno sport in maniera seria e passione”. In chiusura anche le parole di Enrico Tortolini, consigliere comunale con delega allo sport: “appena sono stato contattato da Claudio Santarelli e Mario Chiara abbiamo costruito il progetto in poco tempo. E’ un’iniziativa bellissima, perché l’amministrazione crede molto in cose come questa”.
Le scuole entrano allo stadio. Biglietti gratis del Foligno Calcio per riempire il “Blasone”
Pubblicato il 18 Ottobre 2014 12:01 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:04
La presentazione del progetto
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno