23.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, le parti sono tornate al tavolo

Pasta Julia, le parti sono tornate al tavolo

Pubblicato il 23 Ottobre 2014 16:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

Foligno si prepara al ritorno in centro della fiera di Santo Manno

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, dalle 8 alle 22, nell’area che va dai Canapè a piazza San Domenico, dove troveranno posto 109 banchi. L’assessore Ugolinelli: “Negli ultimi anni aveva perso appeal, c’era bisogno di un cambiamento in meglio”

Concessioni sul Menotre, Badiali e Pinna: “Dalla Regione ancora nessuna decisione”

Intervenuti a pochi giorni dalla seconda commissione che ha visto la presenza dell’assessore De Luca, i due consiglieri lamentano la mancanza di una presa di posizione da parte dell’Ente di palazzo Donini a ridosso delle prime scadenze in agenda

Nuovo vertice ieri pomeriggio per la Pasta Julia di Spello. Dopo mesi di silenzio, infatti, tornano a riaccendersi i riflettori sul futuro dell’azienda specializzata nella produzione di pasta fresca. Al tavolo, i vertici di Pasta Julia Spa, proprietaria dell’azienda, la Srl di Nico Valecchi che da oltre due anni porta avanti la produzione, l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi, e le sigle sindacali. Un incontro andato in scena a pochi giorni dal 30 ottobre, data fissata dal giudice del tribunale fallimentare di Perugia per la presentazione di un piano industriale da sottoporre poi all’attenzione dei creditori. Un piano industriale su cui, però, la proprietà vorrebbe continuare a lavorare, chiedendo di fatto al giudice un’ulteriore proroga dei termini. Se così fosse occorrerebbe aspettare altro tempo prima di capire quale futuro attende il sito spellano, un futuro che però – salvo imprevisti o colpi di scena – dovrebbe contemplare la presenza di Nico Valecchi. Passato quest’ulteriore lasso di tempo, comunque, la proprietà dovrà presentare il nuovo progetto di sviluppo, in assenza del quale il giudice potrebbe dichiarare il fallimento dell’azienda. Intanto la produzione va avanti.  

Articoli correlati