19.1 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, le parti sono tornate al tavolo

Pasta Julia, le parti sono tornate al tavolo

Pubblicato il 23 Ottobre 2014 16:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’olio Viola entra nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella classifica, del concorso “Flos Olei”, solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. La realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

Staccionata rovinata, bimbo cade nello stagno del Ph. La denuncia: “Spazi pubblici non curati”

A segnalare l’episodio, che fortunatamente si è risolto senza particolari conseguenze, Patto X Foligno. Pronta un’interrogazione: “Si monitorino le aree verdi e ludiche”

A Vescia si rinnova la sfida della “Rocciata più buona”

L’appuntamento è per venerdì 31 ottobre al Ristorante Fichetto, quando privati e attività commerciali si daranno battaglia per conquistare l’ambito riconoscimento nella preparazione del dolce tipico folignate delle prossime festività

Nuovo vertice ieri pomeriggio per la Pasta Julia di Spello. Dopo mesi di silenzio, infatti, tornano a riaccendersi i riflettori sul futuro dell’azienda specializzata nella produzione di pasta fresca. Al tavolo, i vertici di Pasta Julia Spa, proprietaria dell’azienda, la Srl di Nico Valecchi che da oltre due anni porta avanti la produzione, l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi, e le sigle sindacali. Un incontro andato in scena a pochi giorni dal 30 ottobre, data fissata dal giudice del tribunale fallimentare di Perugia per la presentazione di un piano industriale da sottoporre poi all’attenzione dei creditori. Un piano industriale su cui, però, la proprietà vorrebbe continuare a lavorare, chiedendo di fatto al giudice un’ulteriore proroga dei termini. Se così fosse occorrerebbe aspettare altro tempo prima di capire quale futuro attende il sito spellano, un futuro che però – salvo imprevisti o colpi di scena – dovrebbe contemplare la presenza di Nico Valecchi. Passato quest’ulteriore lasso di tempo, comunque, la proprietà dovrà presentare il nuovo progetto di sviluppo, in assenza del quale il giudice potrebbe dichiarare il fallimento dell’azienda. Intanto la produzione va avanti.  

Articoli correlati