15.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaFoligno, approvato il progetto di riorganizzazione comunale

Foligno, approvato il progetto di riorganizzazione comunale

Pubblicato il 13 Novembre 2014 18:33 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

La giunta di Foligno ha approvato il progetto di riorganizzazione dell’intera “macchina comunale.” A partire da gennaio 2015 inizierà il processo di riorganizzazione degli uffici e dei servizi. Processo che sarà attuato in due tempi e si concluderà entro il 2016. Una riforma che percorrerà il comune in “verticale ed in orizzontale” come detto dall’assessore Silvia Stancati. Il riordino riguarderà ammodernamento tecnologico, accessibilità ai servizi, semplificazione delle procedure, servizi interni ed esternalizzati, ricambio generazionale del personale e rotazione dei dirigenti nei vari uffici ed aree tecniche. Tra i punti salienti, come detto, il turn over dei dirigenti che, salvo eccezioni, non saranno più assegnati “per sempre” alle varie aree ma come detto cambieranno dopo un tempo da stabilirsi. Altra novità la diminuzione o accorpamento dei servizi che da 75 passeranno a 55 nell’ottica della semplificazione e del miglioramento degli stessi. Grande soddisfazione della giunta e dell’assessore Silvia Stancati, competente per delega, per un riordino definito da lei stessa come “epocale”. In conclusione grandi aspettative per la nuova area tecnica riguardante la gestione dei servizi informatici, una macro area ad alta tecnologia, che riguarderà gli ambiti più disparati: dall’illuminazione pubblica alla gestione dei riscaldamenti negli uffici comunali,telecomunicazioni e pubblica sicurezza.

Articoli correlati