27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, un nuovo cardio monitor per il reparto di pediatria

Foligno, un nuovo cardio monitor per il reparto di pediatria

Pubblicato il 17 Novembre 2014 18:49 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Un cardio monitor per il controllo dei parametri vitali dei piccoli pazienti del reparto di pediatria del San Giovanni Battista di Foligno. È quanto donato da Confcommercio e dall’orchestra “Rita band” di Paolo Gentili all’ospedale folignate, e consegnato lunedì mattina alla presenza del primario del reparto di pediatria dell’Ausl Umbria 2, Elisabetta Cortis, del dottor Luigi Ferraro e della caposala Sandra De Santis. A disposizione del personale medico-sanitario, quindi, uno strumento che permetterà di garantire una maggiore assistenza ai piccoli pazienti, come spiegato dal dottor Ferraro. “Eravamo già dotati di un apparecchio simile ma non sufficiente per un reparto che fa registrare oltre 15mila accessi all’anno. Con questa donazione ci è stata data la possibilità di migliorare l’assistenza e di lavorare in maggiore sicurezza”. Ad illustrare le potenzialità di questo importante strumento è stato invece, ai microfoni di Radio Gente Umbra, il primario di pediatria dell’Ausl Umbria 2, Elisabetta Cortis. “Questo cardio monitor – ha commentato – è utile per monitorizzare la frequenza cardiaca sia dei neonati che degli altri piccoli pazienti, evidenziando eventuali problemi cardiaci o respiratori. Quindi tutti i bambini che arrivano e che possono avere una problematica o di apnea e che quindi rimangono senza fiato, o di alterata frequenza cardiaca e respiratoria potranno essere monitorizzati meglio”. La Confcommercio non è però nuova a questo tipo di iniziative. Il cardio monitor è solo l’ultima di una serie di donazioni che portano la firma di Aldo Amoni e dell’associazione che rappresenta. “Abbiamo adottato il reparto di pediatria qualche anno fa – ha spiegato – quindi tutto quello che possiamo fare per questa realtà lo facciamo, soprattutto in periodo di tagli come quello che stiamo vivendo”.

Articoli correlati