16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaMunicipale-Mismetti: nuovo botta e risposta

Municipale-Mismetti: nuovo botta e risposta

Pubblicato il 21 Novembre 2014 17:38 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Non si placa la polemica tra la Polizia Municipale ed il sindaco di Foligno, Nando Mismetti. Il “casus belli” mercoledì scorso, nel corso del 168esimo anniversario della fondazione del corpo. Nando Mismetti prende la parola ed i vigili urbani, nella quasi totalità, escono dall’aula. Ad intervenire sulla vicenda, nella giornata di ieri, anche la comandante del corpo, Piera Ottaviani, stigmatizzando il comportamento dei vigili. Ed è di quest’oggi un nuovo intervento del primo cittadino, Nando Mismetti. “Chiedo scusa per quanto avvenuto, a nome della città, agli ospiti presenti ma anche ai bambini – ha affermato Mismetti – le azioni compiute non offendono le singole persone ma sono poco rispettose delle istituzioni – ha osservato il sindaco – in un momento difficile come questo, in cui tante persone perdono l’occupazione e tanti giovani non riescono a trovare un lavoro, ci vorrebbe un senso ancora maggiore di responsabilità, da parte di tutti i dipendenti pubblici e, in particolare, dagli appartenenti al corpo di polizia municipale”. Il primo cittadino ne ha per tutti, da Andrea Russo della Uil-Fpl, “ non c’è stato mai un intervento di un delegato dei vigili urbani per il 19 novembre” ha sottolineato Mismetti, al capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale Riccardo Meloni, “non so a quale regime facesse riferimento” ha detto il sindaco, riferendosi al suo comportamento che il forzista aveva definito da “regime totalitario”. Discorso chiuso? Nemmeno per sogno. Quasi istantanea la replica di Uil-Fpl, Csa e Sulpl, che hanno voluto replicare a sindaco e comandante. “Alle istituzioni, alle autorità ed agli ospiti intervenuti va sempre il profondo rispetto ma soprattutto il quotidiano servizio dei vigili tutti – spiegano i sindacalisti – i quali infatti hanno voluto presenziare alla celebrazione (di propria libera iniziativa anche quelli non in servizio). Di fronte ad una celebrazione che di fatto li ha esclusi, i vigili sono stati costretti, e si sottolinea costretti, a difendere la propria dignità, allontanandosi in silenzio”. I sindacati sono intervenuti anche in merito alla vertenza, ribadendo la loro disponibilità a rasserenare il clima dopo l’incontro con l’assessore al personale. Infine, una bordata va anche alla Ottaviani. “Alla comandante viene quantomeno chiesto di rispettare le iniziative sindacali dei propri collaboratori – spiegano – un contratto fiduciario in scadenza, con decine di migliaia di euro in più rispetto al proprio inquadramento di ruolo ed una selezione in corso per l’eventuale rinnovo, consiglierebbero ad avviso del sindacato di dimostrare la massima imparzialità nello svolgimento delle proprie funzioni”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati