20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaFoligno, scontro Sindaco-Municipale: "Basta guerra tra poveri"

Foligno, scontro Sindaco-Municipale: “Basta guerra tra poveri”

Pubblicato il 26 Novembre 2014 16:26 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

“Contestiamo fermamente l’ennesimo tentativo del Sindaco di giustificare la propria posizione mettendo i cittadini contro l’intera categoria dei dipendenti pubblici”. Parole forti quelle della componente rsu della Uil-Fpl di Foligno che mercoledì 26 novembre ha commentato le parole del primo cittadino Nando Mismetti sull’abbandono da parte dei vigili urbani – sabato scorso – delle celebrazioni del 168esimo anniversario della fondazione del corpo. “Siamo stanchi di vedere che la politica strumentalizzi per i propri bisogni comunicativi le gravi situazioni di chi perde un lavoro e di chi non lo trova”. Cosi il sindacato si è scagliate contro l’appello alla responsabilità che il primo cittadino ha lanciato ai dipendenti pubblici – in particolare al corpo di polizia municipale – ricordando al Sindaco il loro impegno quotidiano nel confronto con i problemi dei cittadini dovuti alle scelte politiche e “non alla poca responsabilità dei dipendenti pubblici”. Disagi che gli stessi impiegati starebbero vivendo a causa del mancato rinnovo contrattuale che da anni sottrae risorse economiche – a detta del sindacato – senza alcun beneficio visibile dati i continui sprechi della politica. In tal senso i dipendenti pubblici hanno contestato la scelte del primo cittadino di assumere in via fiduciaria diverse figure che avrebbero fatto aumentare il numero già elevato dei dirigenti comunali che lo stesso Sindaco si era impegnato a ridurre, con uno spreco di risorse – ribadisce la Uil-Fpl – che potrebbero essere destinate ad altro. Un richiamo alla responsabilità, dunque, che il sindacato ha rimandato al mittente chiedendo a Mismetti di smettere di fomentare una ‘guerra tra poveri’ che contrappone cittadini e dipendenti pubblici quando –  ha sottolineato la Uil Fpl – “è la politica che persegue, con indifferenza alle critiche, azioni irresponsabili in un momento di crisi economica ed occupazionale”.

Articoli correlati